Attualità e mercati
Isabelle Alfano nuova direttrice di Sima Simagena
La notizia era nell’aria da qualche tempo ed è stata ufficializzata durante la serata internazionale degli espositori del Sima, lunedì 25 febbraio scorso a Parigi. Dopo aver diretto sette edizioni di Sima-Simagena, dall’1 marzo prossimo Martine Degremont (a destra nella foto) andrà in pensione. Il suo posto, con tutto il carico di responsabilità che ne consegue, sarà […]
Sima Innovation Awards 2019: sempre più spazio al digitale
Ogni palmarès dei Sima Innovation Awards è un rivelatore delle principali tendenze nello sviluppo delle macchine agricole. L’edizione 2019 di Sima-Simagena, che si terrà dal 24 al 28 febbraio nel quartiere fieristico di Paris-Nord Villepinte, mostra una filiera in piena evoluzione, altamente innovativa, orientata al futuro, che fornisce risposte concrete alle richieste del mondo agricolo […]
Contoterzismo: il CREA ne certifica la crescita
Il contoterzismo in Italia vale 3,12 miliardi di euro ed è cresciuto del 2,3% tra il 2016 e il 2017. La decisione dell’agricoltore di esternalizzare le attività agricole è in espansione sia al Nord, dove il contoterzismo vale 1,23 miliardi di euro, sia al Sud ed è caratterizzata da una crescente specializzazione delle prestazioni. La fotografia del […]
Nuova Sabatini, via alle domande per acquistare macchinari
Dal 7 febbraio è possibile presentare le domande di accesso ai contributi per l’acquisto di nuovi beni strumentali a valere sulla cosiddetta legge Nuova Sabatini, grazie allo stanziamento di 480 milioni di euro previsto nella legge di bilancio per il 2019. Grazie al nuovo stanziamento di risorse finanziarie, è possibile accogliere e ammettere a finanziamento […]
Sima, le novità dell’edizione 2019
A pochi giorni dall’inaugurazione di Sima-Simagena, il Salone mondiale dei prodotti e dei servizi per l’agricoltura e l’allevamento, abbiamo rivolto alcune domande a Martine Degremont, direttrice della manifestazione, che ci ha presentato le novità dell’edizione 2019, che si terrà a Parigi dal 24 al 28 febbraio. Si tratta dell’ultimo colloquio con madame Degremont in veste di […]
Bando Isi-Inail, aiuti per migliorare la sicurezza in azienda
A partire dal prossimo 11 aprile gli agricoltori interessati ad accedere ai fondi messi a disposizione dall’Inail per migliorare i livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro potranno caricare sul sito dell’Istituto e salvare la domanda la domanda di partecipazione al bando Isi 2018. Le risorse del bando sono suddivise in 5 assi […]
Sima 2019: a Parigi dal 24 al 28 febbraio
Il mondo della meccanica agraria sta per incontrarsi a Parigi. Nella capitale francese dal 24 al 28 febbraio prossimi si svolgerà Sima-Simagena, il salone mondiale dei prodotti e dei servizi per l’agricoltura e l’allevamento. L’appuntamento biennale francese è certamente un momento importante per riflettere sullo stato di salute del settore e sulle sue tendenze. Sima-Simagena, con […]
Trattori: nel 2018 torna il mercato reale
Previsioni rispettate. Il mercato dei trattori, in Italia, ha subito nel 2018 una pesante contrazione. I dati, resi noti dal Ministero dei trasporti ed elaborati dall’Ufficio statistico di FederUnacoma, la Federazione nazionale dei costruttori di macchine per l’agricoltura, sono impietosi: 18.443 unità immatricolate con una perdita, rispetto al 2017, del 18,8%. Dopo l’illusione delle 22.705 […]
Mezzi agricoli: basta divieti nei giorni festivi
Fino al 2018, all’inizio dell’anno veniva pubblicato il calendario con i divieti di circolazione sulle strade extraurbane dei veicoli adibiti per il trasporto di cose, di massa complessiva autorizzata superiore a 7,5 tonnellate. Da quest’anno il divieto di circolazione nei giorni festivi non riguarderà più i mezzi agricoli, neppure quelli eccezionali (decreto del Ministero delle […]
Francia: nel 2018 giù le immatricolazioni di trattori
In attesa dei dati riferiti al mercato italiano, registriamo il calo di immatricolazioni nel 2018 di trattori dei nostri cugini francesi. I dati forniti il 10 gennaio scorso da Axema, l’associazione francese dei costruttori di macchine e attrezzature agricole, evidenziano a livello generale una contrazione del 13,3%, rispetto al 2017, con un immatricolato di 33.151 […]