Attualità e mercati
Lividi e cerotti per Sima e Eima
La scelta di Comexposium e Axema di anticipare lo svolgimento di Sima-Simagena nell’autunno degli anni pari, posizionandola in diretta concorrenza con Eima International, sorprende ma non stupisce. Sorprende perché nel corso dell’ultima edizione, durante la serata internazionale del 25 febbraio scorso a Parigi, il presidente di Sima e Axema (l’associazione francese dei costruttori di macchine […]
Sima-Simagena cerca lo scontro con Eima International
Lo scorso febbraio, in occasione della cena internazionale riservata alla stampa e agli espositori, Frédéric Martin, presidente della rassegna parigina dei prodotti e servizi per l’agricoltura e l’allevamento – Sima-Simagena, e numero uno dell’Associazione francese dei costruttori di macchine agricole – Axema, ringraziò e salutò i presenti rinnovando l’invito alla prossima edizione nel febbraio del […]
Mercato attrezzature stabile nel 2019, secondo il Cema
Durante un recente incontro tenutosi ad Alpen, nella sede del costruttore tedesco Lemken, i gruppi di lavoro del Cema (European Agricultural Machinery) per semina e fertilizzazione, protezione delle colture e lavorazione del terreno hanno analizzato l’andamento del mercato delle attrezzature agricole nel 2018 a livello europeo e ipotizzato l’andamento del 2019. Secondo la valutazione preliminare, […]
Un punto a favore dei contoterzisti
Intervenendo alla 74ª assemblea di Apima Verona (Associazione provinciale imprese meccanizzazione agricola) il sottosegretario alle politiche agricole Franco Manzato ha dichiarato: «Ribadisco il fatto che i contoterzisti sono degli agricoltori, lo dobbiamo scrivere anche nei provvedimenti di politica agricola. Il contoterzista e l’agricoltore fanno parte di un’unica strategia: entrambi investono su tecnologia e qualità del […]
Sima Simagena, servono idee per rilanciarla
“Arrivederci a febbraio 2021!”. Queste parole pronunciate da Frédéric Martin, nella doppia veste di presidente di Axema (l’associazione francese dei costruttori di macchine agricole) e di Sima, durante la cena internazionale, riservata agli espositori e alla stampa, hanno tolto ogni dubbio sulle voci che si erano rincorse tra gli stand nei primi due giorni di […]
Trattori 2018: Europa in sofferenza
Secondo i dati forniti a febbraio dal Cema (European agricultural machinery association), le vendite di trattori in Europa sono calate, lo scorso anno, del 10% scendendo a 177.300 unità immatricolate. Mad Macchine Agricole Domani ha analizzato le registrazioni di trattori di 20 Paesi, compresa l’Italia, e per ciascuno ha raccolto informazioni sull’immatricolato 2018 e 2017 fornendo […]
Gli agromeccanici rispondono agli attacchi
«La palese discriminazione verso il comparto agromeccanico andata in scena nella recente audizione della Conferenza delle Regioni in Commissione agricoltura della Camera è sinonimo di scarsa lungimiranza e danneggia la parte più vitale dell’agricoltura italiana». Questa la replica di Cai (Confederazione agromeccanici agricoltori italiani) alle esternazioni del coordinatore per l’agricoltura della Conferenza delle Regioni, Leonardo […]
Trattori: mercato in calo in tutta Europa
La Federazione nazionale dei costruttori di macchine per l’agricoltura (FederUnacoma) ha tenuto una conferenza stampa a Parigi, nell’ambito del Sima Simagena durante la quale sono stati forniti i dati di vendita dei trattori nel mondo nel 2018 e presentate le prossime edizioni di Agrilevante (Bari 10-13 ottobre 2019) e Eima Agrimach (New Delhi – India […]