Attualità e mercati
Gasolio agricolo sotto attacco, e mancano le alternative
Sad è un acronimo che fino a ieri gli agricoltori italiani non conoscevano. Significa «Sussidi ambientalmente dannosi», definizione nella quale sono compresi anche gli incentivi al gasolio agricolo che il Ministero dell’ambiente intende ridurre nella misura pari almeno al 10% all’anno fino al loro progressivo annullamento entro il 2040. Questo almeno è quello che prevedeva […]
Basta gasolio agricolo: torniamo ai buoi
Nella bozza del cosiddetto «decreto clima», che contiene «misure urgenti per il contrasto dei cambiamenti climatici e la promozione dell’economia verde» c’è una voce che potrebbe assestare un colpo gravissimo all’intera agricoltura italiana. Si tratta della riduzione dei sussidi ritenuti ambientalmente dannosi, che colpirebbe anche il gasolio agricolo e quello destinato ai pescatori. Come sottolinea […]
Il Sima 2020 tenta il rilancio: nuova immagine e spazio alla robotica
Per la meccanica agraria mondiale il mese di novembre del 2020 sarà caldissimo. La sovrapposizione degli eventi fieristici Sima (Parigi 8 – 12) e Eima International (Bologna 11 -15), provocata dai francesi con il cambio di data annunciato a sorpresa lo scorso aprile, ha messo in subbuglio gli operatori del settore che dovranno prendere, nei […]
Agritechnica si presenta con la novità DLG AgrifutureLab
Presentata oggi a Kassel (Germania) la prossima edizione di Agritechnica, il Salone mondiale della meccanica agraria che si svolgerà dal 10 al 16 novembre prossimi nella città tedesca di Hannover. Tra le novità dell’edizione di quest’anno segnaliamo DLG-AgrifutureLab, un’area al padiglione 11 dedicata alle start-up, e l’International Farmers Day, il 14 novembre, che vedrà protagonisti […]
7° Deere Day: il migliore di sempre
Il 13 luglio scorso, a sei anni esatti di distanza, è tornato il Deere Day, l’evento dedicato a tutti gli appassionati del marchio John Deere e di agricoltura. Data la lunga assenza, dalla giornata del 13 luglio 2013 a Candiana (Padova), Sergio Bassan e il Consorzio Agrario dell’Emilia, hanno dato il meglio di sé per […]
Trattori mercato ancora debole
Il mercato dei trattori in Europa archivia per il 2018 una flessione delle immatricolazioni, attestate a 177.400 unità, del 10%. Un andamento del tutto atteso: i dati 2017 sono stati influenzati dalla necessità di immatricolare entro fine anno i trattori non in linea con la normativa Mother Regulation, entrata in vigore da gennaio 2018. Se […]