Attualità e mercati
7° Deere Day: il migliore di sempre
Il 13 luglio scorso, a sei anni esatti di distanza, è tornato il Deere Day, l’evento dedicato a tutti gli appassionati del marchio John Deere e di agricoltura. Data la lunga assenza, dalla giornata del 13 luglio 2013 a Candiana (Padova), Sergio Bassan e il Consorzio Agrario dell’Emilia, hanno dato il meglio di sé per […]
Trattori mercato ancora debole
Il mercato dei trattori in Europa archivia per il 2018 una flessione delle immatricolazioni, attestate a 177.400 unità, del 10%. Un andamento del tutto atteso: i dati 2017 sono stati influenzati dalla necessità di immatricolare entro fine anno i trattori non in linea con la normativa Mother Regulation, entrata in vigore da gennaio 2018. Se […]
Revisione macchine agricole, il decreto in Gazzetta
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto di revisione generale periodica delle macchine agricole e operatrici, firmato dal ministro delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo, Gian Marco Centinaio, di concerto con il ministro delle infrastrutture e dei trasporti Danilo Toninelli. «Ci siamo impegnati e abbiamo ascoltato le richieste di tutto il comparto, […]
Assemblea Cai: numeri in crescita per il contoterzismo
«I numeri in crescita del contoterzismo agricolo in termini di servizi erogati e di superfici lavorate a livello nazionale evidenziano che l’innovazione della meccanizzazione agricola passa prevalentemente dagli agromeccanici, con benefici oggettivi in termini di impatto ambientale, sostenibilità economica, redditività delle aziende agricole e diminuzione degli infortuni sul lavoro». Lo ha detto Gianni Dalla Bernardina, […]
Sima-Eima, manca una visione condivisa di intenti
Quello che è accaduto in questi giorni tra due importanti appuntamenti fieristici europei della meccanica agraria, oltre a destabilizzare gli equilibri dei tanti attori coinvolti (costruttori italiani in primis), ci induce alcune inevitabili riflessioni. Il riferimento è lo scontro (fisico) tra il Sima-Simagena di Parigi ed Eima International di Bologna che nel 2020 cadranno nello […]
Massey Ferguson eXperience Tour prende il via dall’Italia
L’eXperience Tour è la nuova formula adottata da Massey Ferguson, per far conoscere e far toccare con mano la propria gamma prodotti ad agricoltori e contoterzisti. Un tour a livello europeo che attualmente vede confermati 7 Paesi (Italia, Germania, Francia, Polonia, Norvegia, Danimarca, Spagna) ma dove con molta probabilità vedrà aggiungersi al programma altre tappe: […]