Attualità e mercati
Fieragricola 2020, un successo che è anche una provocazione
Oltre 132mila visitatori, dei quali il 15% provenienti dall’estero, 900 aziende espositrici da 20 nazioni, 67mila metri quadrati netti di superficie occupata dagli stand, delegazioni commerciali da 30 Paesi, 800 capi di bestiame e 130 convegni tecnici in calendario; ecco tutti i numeri della 114ª Fieragricola di Verona, svoltasi dal 29 gennaio all’1 febbraio scorsi […]
Trattori, senza sussulti le immatricolazioni nel 2019
Nel 2019 in Italia sono stati immatricolati 18.579 trattori, l’incremento rispetto al 2018 è stato dello 0,7%; praticamente impercettibile. Come ogni anno il dato è stato elaborato e fornito da FederUnacoma (Federazione nazionale dei costruttori di macchine per l’agricoltura) sulla base delle immatricolazioni registrate presso il Ministero dei Trasporti. Sono ormai lontane le annate comprese […]
Al via il bando ISI 2019 per macchine agricole più sicure
Ammontano a 40 milioni di euro i fondi del bando ISI 2019, pubblicato il 19 dicembre scorso, che l’Inail ha messo a disposizione delle micro e piccole imprese, anche individuali, operanti nel settore della produzione agricola primaria iscritte e alla Camera di commercio, per incentivarle all’acquisto di nuovi macchinari e attrezzature di lavoro caratterizzati da […]
Macchine agricole: patentini a regime, revisione rimandata
Con la fine dell’anno quasi tutte le disposizioni sull’abilitazione all’uso delle macchine agricole ai fini della sicurezza sul lavoro sono entrate a regime. A oggi praticamente qualsiasi operatore agricolo utilizzi trattori agricoli e forestali, carrelli elevatori semoventi con conducente a bordo e piattaforme di lavoro elevabili deve aver sostenuto il corso base o il corso […]
Dall’Agridealer Day 2019 un forte richiamo alla politica
Lo scorso 26 novembre, presso la sala Zambelli della sede UnipolSai Assicurazioni di Bologna, si è svolto l’Agridealer Day 2019. L’evento, organizzato da Unacma Unione Nazionale dei Commercianti di Macchine Agricole, ha visto la partecipazione di concessionari aderenti all’associazione, di rappresentanti del mondo dei costruttori, del contoterzismo, delle associazioni degli agricoltori e della politica. Nell’intervento […]
Il contoterzismo cresce ma serve più sostegno dalla politica
Lunga intervista del nostro mensile MAD Macchine Agricole Domani a Sandro Cappellini, vice presidente di Cai la Confederazione agromeccanici e agricoltori italiani che ha risposto alle nostre domande sull’attuale situazione della categoria e sugli obiettivi futuri. In Italia sono due le associazioni degli agromeccanici; la più importante a livello numerico è Cai che associa oltre […]
Agritechnica guida il settore nel futuro
Diciamo la verità, i mesi che hanno preceduto l’edizione 2019 di Agritechnica, la più importate rassegna continentale della meccanica agraria, svoltasi dal 10 al 16 novembre scorsi nel quartiere fieristico di Hannover (Germania) sono stati accompagnati da una buona dose di preoccupazione per lo stato di salute del settore. Una prudenza manifestata anche dai vertici […]
A settembre il mercato trattori segna solo un +1,7%
L’illusione di un mercato dei trattori in ripresa è durata fino a metà anno quando, in sintonia con l’andamento generale del mercato europeo, le immatricolazioni di trattori in Italia hanno segnato un incoraggiante +6,4%. Nei mesi di luglio, agosto e settembre le immatricolazioni si sono fermate e dopo 9 mesi segnano appena un +1,7% rispetto […]