Attualità e mercati
Macchine agricole: soffre tutta la filiera
Nel decreto del Presidente del Consiglio di domenica 22 marzo scorso sono state introdotte ulteriori misure in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19, applicabili sull’intero territorio nazionale e valide fino al 3 aprile prossimo. Nell’allegato 1 sono elencate, con il relativo codice Ateco, le attività produttive industriali e commerciali che possono tenere […]
Suzanne Heywood al vertice di Cnh Industrial
Con una nota del 23 marzo il consiglio di amministrazione di Cnh Industrial ha annunciato la nomina di Suzanne Heywood a Chief executive officer pro tempore, in aggiunta al suo ruolo di Presidente del consiglio stesso. L’obiettivo è quello di guidare il business attraverso l’attuale eccezionale periodo e fino a quando il nuovo ceo definitivo […]
Cai e Unacma assieme per la sanificazione delle strade
Cai, Confederazione agromeccanici e agricoltori italiani e Unacma, Unione nazionale commercianti macchine agricole, hanno risposto all’appello delle istituzioni unendo le loro forze per le operazioni di sanificazione delle strade contro la diffusione del Covid-19. In una nota congiunta, rilasciata il 16 marzo scorso, i presidenti di Cai, Gianni Dalla Bernardina (a destra nella foto) e […]
Trattori, nel 2019 immatricolato “stabile” in Europa
Secondo i dati forniti il 9 marzo scorso dal Cema (European agricultural machinery association) nel 2019 le immatricolazioni di trattori in Europa sono state 154.321, in aumento del 4,99% rispetto al 2018. In realtà il mercato potrebbe essere definito stabile in quanto la crescita va analizzata in funzione dell’andamento delle registrazioni del 2018, influenzato negativamente […]
In Repubblica Ceca Techagro slitta al 2021
A causa dell’incertezza dovuta all’evoluzione del contagio da Covid-19, Techagro, Silva Regina e Biomass, rassegna biennale dedicata alla meccanica, ai sistemi e servizi per i settori dell’agricoltura, della forestazione e delle energie, prevista a Brno (Repubblica Ceca) dal 31 marzo al 4 aprile prossimi è stata annullata e riposizionata dall’11 al 15 aprile del 2021. […]
Round e big baler, i dati della stagione 2018-2019
Come ogni anno, in questo periodo, pubblichiamo i dati di vendita delle round e big baler in Italia e in Europa. La stagione di riferimento è quella 2018-2019 e le informazioni derivano dall’analisi dei dati statistici disponibili e dalla nostra indagine. Secondo le nostre informazioni le round baler assorbite dal mercato italiano sono state 1.250, […]
Giorni decisivi per il futuro di Goldoni Spa
Si rincorrono in questi giorni rumors e notizie sulla delicata situazione in cui versa Goldoni Spa, con sede a Migliarina di Carpi (Modena) azienda facente parte, assieme alla MaterMacc di San Vito al Tagliamento (Pordenone) della holding Arbos Group, controllata al 100% dalla cinese Lovol Heavy Industry di Weifang – Shandong (Cina). L’ultima news in […]
Eima – Sima 2020: da criticità a opportunità?
L’ombra del Sima sembra non spaventi più FederUnacoma. La sovrapposizione nel prossimo mese di novembre della manifestazione internazionale parigina di meccanizzazione agraria, il Sima (da domenica 8/11 a giovedì 12/11), con Eima International (da mercoledì 11/11 a domenica 15/11), da problema, sembra stia diventando un’opportunità di crescita. Lo ha dichiarato Simona Rapastella, direttrice generale di […]
Mercato nazionale dei trattori: disparità tra le regioni
Dal 2014 ad oggi il mercato italiano di trattrici ha registrato negli anni volumi complessivi costanti con un incremento di appena il 2,2% e una media di 18.400 unità. All’interno delle regioni si nota però una notevole disparità. Sulla base dei dati del Ministero dei trasporti e dall’elaborazione dell’ufficio statistico di FederUnacoma, nel bilancio 2019, […]