Attualità e mercati
Rinnovato il contratto nazionale del contoterzismo
È stato sottoscritto il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro (ccnl) per i lavoratori dipendenti delle imprese che esercitano attività agromeccaniche (contoterzismo in agricoltura), scaduto il 31 dicembre 2020. Ne danno notizia le segreterie nazionali di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil. «Si tratta – affermano le organizzazioni sindacali – di una importante […]
ARVAtec: “Mercato ormai maturo ma ancora difficile”
La storia di ARVAtec inizia nel 1994, qualche anno prima della sua fondazione avvenuta nel 2002, presso il Dipartimento di ingegneria agraria dell’Università degli studi di Milano, dove un gruppo di giovani ricercatori inizia a occuparsi di agricoltura di precisione intravedendo in quel settore, ancora poco conosciuto in Italia, una possibile evoluzione e opportunità di […]
Rifinanziata la Nuova Sabatini
Sulla Gazzetta Ufficiale del 30 giugno 2021 n. 155, è stato pubblicato il decreto legge n. 99 contenente Misure urgenti in materia fiscale, di tutele del lavoro, dei consumatori e di sostegno alle imprese. Con tale provvedimento si stanziano ulteriori risorse finanziarie per attivare le misure urgenti connesse all’emergenza Covid-19, oltre ad assumere decisioni in […]
Nuova Sabatini: si punta al rifinanziamento
Giuseppe L’Abbate, deputato della Commissione agricoltura nonché ex sottosegretario al Mipaaf, ha comunicato che è pronto un emendamento del Governo al decreto Sostegni-bis per stanziare 680 milioni di euro per il rifinanziamento della «Nuova Sabatini». Ricordiamo che si tratta delle norme che prevede un’opportunità di finanziamento dedicata alle piccole e medie imprese (pmi) che intendono […]
Cresce l’adesione a Eima Digital
Le tecnologie digitali per l’agricoltura 4.0 saranno al centro di EIMA International 2021, la rassegna mondiale della meccanica agricola in calendario dal 19 al 23 ottobre alla Fiera di Bologna. Eima Digital sarà ospitato nel padiglione 36 ed offrirà ai visitatori un’ampia panoramica sulle soluzioni di ultima generazione per guida satellitare, GPS, computer di bordo, […]
Revisione delle macchine agricole in attesa della proroga
Il prossimo 30 giugno scade la revisione delle macchine agricole immatricolate prima del 1984, ma poiché le modalità di esecuzione dell’operazione non sono ancora state definite la scadenza dovrà essere rinviata. Le revisioni periodiche dei mezzi agricoli circolanti rappresentano ormai una criticità cronica, in quanto non eseguite da anni per la mancata emanazione del previsto […]
I 500 milioni del Pnrr possono cambiare l’agromeccanica
«In Italia si contano 1 milione e 800.000 trattrici, la maggior parte immatricolate prima del 2000. Di queste, i dati Inail ci dicono che 560.000 sono totalmente sprovviste di qualsiasi tipo di protezione perché ante 1977. Attraverso i 500 milioni di euro previsti dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr), pertanto, sarà fondamentale ammodernare […]
Lo Xerion TRAC TS di Claas muove i primi passi in Italia
Con l’introduzione sul mercato dei modelli Xerion Trac TS (Track System), il costruttore tedesco Claas porta a quattro le versioni dello Xerion a listino. Il nuovo arrivato, che abbiamo visto all’opera recentemente nelle sconfinate pianure del delta del Po, abbinato ad un coltivatore Bednar FMT da 8 m, si aggiunge alle versioni TRAC con cabina […]