Attualità e mercati
Fieragricola 2022: torna il Dynamic Show
L’ultima edizione di Fieragricola si era svolta dal 29 gennaio al 1° febbraio 2020 e fu un successo di espositori e di pubblico. Gli organizzatori dichiararono oltre 132.000 visitatori, di cui il 15% provenienti dall’estero, 900 aziende espositrici da 20 Nazioni, 67.000 metri quadrati netti di superficie occupata dagli stand, delegazioni commerciali da 30 Paesi, […]
Il virus spinge Agritechnica a novembre 2023
La notizia era nell’aria ed ora è arrivata la conferma. L’edizione di Agritechnica, prevista in svolgimento dal 27 febbraio al 5 marzo prossimi è stata annullata. La più importante rassegna continentale dedicata alla meccanica agraria andrà di nuovo in scena, nel quartiere fieristico di Hannover (Germania) dal 12 al 18 novembre 2023. Le motivazioni di […]
Mietitrebbie e trince, stagione con incrementi record
Secondo l’indagine condotta da MAD – Macchine Agricole Domani, le vendite al cliente finale di mietitrebbie e trince hanno registrato, nella stagione 2020-2021, delle forti impennate generate dagli incentivi fiscali ma anche dal buon andamento dei prezzi delle commodities. La vendita di mietitrebbie al cliente finale in Italia ha avuto un incremento di quasi il […]
Tutto fermo per la revisione delle macchine agricole
Non c’è traccia in Italia delle disposizioni attuative per la revisione delle macchine agricole come stabilito dall’Unione europea. Purtroppo da quasi dieci anni il nostro Paese disattende l’applicazione del decreto legge n. 179 del 18 ottobre 2012, convertito con modificazioni dalla legge 17 dicembre 2012, n. 221. Chiamato in causa è il Ministero delle infrastrutture […]
Codice della strada: buone notizie per le macchine agricole
Il nuovo testo del codice della strada, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 267 del 9-11-2021, contiene alcune novità che riguardano le macchine agricole, contenute negli articoli 105 e 110. La prima modifica, spiega in un comunicato FederUnacoma, è volta a consentire l’immatricolazione di trattrici e di altre tipologie di macchine agricole a coloro che svolgono […]
Patuanelli difende il gasolio agricolo
Non può gravare sugli agricoltori il peso dell’aumento del prezzo del gasolio, che si ripercuoterebbe su tante materie prime. Lo ha detto il ministro delle Politiche agricole, alimentari e forestali Stefano Patuanelli nel corso di una intervista televisiva. Per Patuanelli «si deve arrivare a tassare in qualche modo l’inquinamento, ma lasciando fuori chi non può […]
Con Eima International torna la voglia di incontro tra gli stand
L’ultima edizione di Eima International, l’esposizione internazionale di macchine per l’agricoltura e il giardinaggio, si è svolta dal 19 al 23 ottobre scorso nel quartiere fieristico di BolognaFiere. All’evento hanno partecipato, in veste di espositori, 1.350 aziende, 350 delle quali provenienti da 43 Paesi stranieri; presenti inoltre 300 operatori dall’estero, da 61 Paesi, che hanno […]
Caro acciaio, tra aumenti e limitazioni all’import
Il 2021 sarà ricordato soprattutto per la pazza corsa dei prezzi dell’acciaio passato da 385 euro/t di giugno 2020 a 1.150 euro/t dello stesso mese di quest’anno. Un incremento di quasi il 200% in 12 mesi. Costo in deciso aumento, difficoltà di reperimento di materiale e interventi normativi dell’UE in tema di importazioni: sono i […]