Attualità e mercati
Macchine per la raccolta, forti cali di vendite in Europa
Ci eravamo abituati a scrivere che ogni anno era un anno straordinario, ma il 2024 è stato davvero un anno diverso. Era iniziato abbastanza normalmente e lasciava presagire un andamento della stagione senza sorprese. Invece, l’ulteriore aumento dei carburanti e l’avvio di misure governative in alcuni Paesi europei uniti all’accendersi di focolai di guerra in […]
La robotica in fermento al World FIRA 2025
La Fiera Internazionale della Robotica e dell’Automazione in agricoltura (FIRA), organizzata da GOFAR (acronimo di Global Organization for Agricultural Robotics, ovvero l’Organizzazione Globale per la Robotica Agricola), svoltasi dal 4 al 6 febbraio scorso presso il campus Agrobiopole ad Auzeville di Tolosane nei pressi di Tolosa, in Francia, è giunta ormai alla sua nona edizione. […]
SDF produrrà trattori per Agco, prime vendite da giugno 2025
L’americana Agco Corporation e SDF hanno firmato, lo scorso 11 febbraio, un accordo di collaborazione che prevede la produzione di trattori a marchio Massey Ferguson da parte della multinazionale italiana. L’attività industriale, che inizierà nei prossimi mesi negli stabilimenti SDF di Bandirma (Turchia) e Ranipet (India) riguarda la tipologia di trattori convenzionali fino a 85 […]
Macchine agricole: archiviamo un 2024 pesante
I dati relativi alle immatricolazioni 2024 dei mezzi meccanici, elaborati da FederUnacoma sulla base delle registrazioni fornite dal Ministero dei trasporti, sono impietosi, ce li aspettavamo e non lasciano spazio a molte discussioni. Per il terzo anno consecutivo le registrazioni di trattori, rimorchi e sollevatori telescopici chiudono pesantemente in rosso, l’unico sussulto lo avevano registrato, […]
Maschio Gaspardo: tutto su brand, distribuzione e futuro
Sono passati tredici anni esatti dall’ultima intervista all’azienda Maschio Gaspardo pubblicata dal nostro mensile. Un tempo lunghissimo durante il quale il settore agricolo ha subìto numerosi scossoni e molto è cambiato. Era necessario, quindi, ritornare a Campodarsego (Padova), quartier generale dell’azienda che costruisce macchine per l’agricoltura, per capire come la società ha attraversato questi anni, […]
Da Sima a AgriSima: in scena a febbraio 2026
Cambiano nome, concetto espositivo, organizzatori e data di svolgimento, che torna a febbraio degli anni pari. Ecco a voi AgriSima, la rassegna dedicata alla meccanica agraria, in scena al Parc des Expositions di Paris Nord Villepinte della capitale francese, da domenica 22 a mercoledì 25 febbraio 2026. Guardando l’agenda l’appuntamento, presentato il 10 dicembre scorso […]
Transizione 5.0: lavori in corso per renderlo più «appetibile»
Gli incentivi del piano Transizione 5.0, disponibili dallo scorso agosto, procedono a rilento: su 6,3 miliardi di euro totali di dotazione per i crediti di imposta, le prenotazioni risultano infatti di non oltre 200 milioni di euro. Con questo ritmo di spesa, difficilmente si arriverà ad utilizzare le risorse entro la scadenza prevista del 31 […]
Eima International 2024, ripartiamo da qui con fiducia
L’edizione numero 46 di Eima International è terminata con un bilancio positivo per il numero di visitatori e per quello degli espositori. I dati, forniti dagli organizzatori di FederUnacoma, riferiscono di oltre 346 mila presenze, 63 mila delle quali di stranieri, provenienti da 150 Paesi, che hanno affollato il quartiere fieristico di Bologna Fiere, soprattutto […]
Eima International 2024: tra mercati emergenti e innovazione
La conferenza stampa di presentazione di Eima International (Bologna 6 – 10 novembre), tenutasi nella città felsinea il 5 novembre, alla vigilia dell’inaugurazione della 46° edizione dell’esposizione internazionale di macchine per l’agricoltura e il giardinaggio, ha offerto come sempre una panoramica sull’andamento del mercato delle macchine agricole a livello mondiale. La situazione mondiale Lo scenario […]