Meccanica

trattore cingolato

10 regole per riconoscere e scegliere macchine innovative

Il concetto di innovazione normalmente fa riferimento all’introduzione di nuove modalità di progettazione, produzione o vendita di beni che producano un cambiamento in positivo nello stato delle cose esistente. Quando si parla di innovazione nel settore delle macchine e delle attrezzature agricole questa definizione si fa più complessa e si arricchisce di molteplici sfumature. In […]

A Giuseppe Di Vito il premio intitolato a Romano Demaldè

Nella Sala del Consiglio dell’Università Cattolica del Sacro Cuore a Piacenza, lo scorso 26 febbraio, si è svolta la cerimonia di consegna del premio di laurea in memoria del professor Romano Demaldè, docente di meccanica agraria scomparso, dopo una breve malattia, il 16 luglio 2018 all’età di 67 anni, esattamente 38 anni dopo il conseguimento […]

L’indiana Tafe sbarca in Europa per mettere radici

Le grandi rassegne mondiali di meccanica agraria oltre a mettere in mostra le novità del settore, sono uno straordinario palcoscenico per dare visibilità a società che cercano di farsi largo su nuovi mercati. Da molti anni è evidente l’aumento di collettive o singole aziende espositrici che provengono dall’Est del mondo, soprattutto da Nazioni nei quali […]

Sima di Parigi: annullata l’edizione del 2024

La notizia dell’annullamento della prossima edizione del Sima, prevista in svolgimento dal 24 al 27 novembre prossimi e da poco giunta nelle redazioni, segna un duro colpo per tutto il settore agricolo francese. Per rivitalizzare un appuntamento che stava evidentemente perdendo smalto non sono, quindi, bastati gli sforzi degli organizzatori Comexposium e Axema, concretizzatisi nel […]

Verona, Fieragricola sfiora le 100 mila presenze

La 116ª Fieragricola di Verona, svoltasi dal 31 gennaio al 3 febbraio scorsi,  ha chiuso i battenti registrando quasi 100mila visitatori. Un risultato in aumento del 45% rispetto alla precedente edizione e che consolida il ruolo dell’evento quale salone internazionale di riferimento in Italia per il settore agricolo. Merito del format trasversale che abbraccia tutti […]

AGROINDUSTRIA

Massey Ferguson lancia Agrispace: il nuovo Customer experience center di Beauvais

Nel cuore del Campus Massey Ferguson a Beauvais (Francia), il costruttore appartenente al Gruppo AGCO inaugurerà il prossimo maggio un centro di ricevimento da 2.800 m². «Agrispace è molto più di uno showroom o di un museo. È un luogo in cui gli appassionati Massey Ferguson possono incontrarsi per celebrare la loro comune passione per […]

Al Ces John Deere ha puntato sull’automazione

Al Consumer Electronics Show (Ces) di Las Vegas (Nevada – Stati Uniti), una tra le fiere più storiche (la prima edizione si è svolta nel 1967) e importanti a livello mondiale sull’elettronica di consumo, John Deere ha illustrato diverse soluzioni autonome per supportare le aziende nei settori dell’agricoltura, della cura professionale del verde e dell’edilizia. […]

Il robot KATR di Kubota vince il premio innovazione al CES

Il KATR realizzato da Kubota è un robot multifunzione a quattro ruote progettato per mantenere il pianale di carico di cui è dotato sempre in piano anche su terreni dal profilo irregolare. Un sistema di controllo della stabilità agisce sui singoli bracci delle ruote per mantenere il pianale di carico livellato da 240 kg di […]

CNH introduce l’intelligenza artificiale nelle officine dei dealers

Un chatbot basato su l’intelligenza artificiale, realizzato da CNH, permetterà di supportare e velocizzare gli interventi di assistenza svolti dai concessionari autorizzati sui marchi del settore agricolo e construction del Gruppo. Sviluppato internamente e lanciato recentemente in Nord America l’AI Tech Assistant consente ai tecnici dei concessionari di risparmiare tempo sulle riparazioni fornendo risposte rapide […]

Argo Tractors Factory School: una formazione di eccellenza

Nel 140° anno dalla fondazione dello storico marchio Landini, il gruppo Argo Tractors lancia un nuovo progetto che ha come obiettivo principale la formazione del personale. Si tratta della Factory School, ente interno destinato a preparare i neoassunti, ma aperto anche agli operatori esperti, con l’obiettivo di migliorare la qualità del prodotto e dei processi, […]

Pellenc lancia la nuova Gamma Essential di attrezzature da giardinaggio

Pellenc ha presenta ad Eima International 2024, in anteprima assoluta, la nuova Gamma Essential di attrezzature da giardinaggio con batteria on-board. Progettata per rispondere alle esigenze di giardinieri e manutentori del verde che richiedono alte prestazioni, abbinate semplicità di utilizzo ed elevata accessibilità, la nuova Gamma E è composta da un soffiatore (Airone E), un […]

Federacma: quando una fotografia racconta una storia

Nella foto di apertura di questo articolo abbiamo immortalato un pezzo della lunga storia di Federacma, la Federazione italiana delle associazioni nazionali dei servizi e commercio macchine e delle Acma territoriali. I protagonisti dello scatto, realizzato recentemente a Roma, nella Sala Cavour del Ministero dell’agricoltura della sovranità alimentare e delle foreste sono, da sinistra, Andrea […]

Il maltempo rovina la due giorni di “Patabolik”

Il 5 e 6 ottobre scorso a Remedello Sotto (Brescia) si è svolta l’annuale manifestazione in campo organizzata dal Gruppo Patabolik che, come da tradizione, mette assieme eventi di carattere culturale e di divertimento con un occhio di riguardo al prossimo; il ricavato della  manifestazione è infatti devoluto tutto a questo scopo. Il programma di […]