Fisco
Credito d’imposta 4.0, attenzione alle novità
Con un recente decreto legge, sono state riviste alcune delle condizioni per usufruire del credito d’imposta per investimenti in beni strumentali con le caratteristiche di alta tecnologia e digitalizzazione 4.0 come delineate dalle relative disposizioni. Le imprese sono ora obbligate a comunicare preventivamente per via telematica l’ammontare complessivo degli investimenti che si intendono effettuare, il […]
Nuove agevolazioni per i giovani agricoltori
Il 10 aprile entra in vigore la legge n. 36/2024 contenente disposizioni per la promozione e lo sviluppo dell’imprenditoria giovanile nel settore agricolo. L’articolo 4 prevede un nuovo regime fiscale per i giovani agricoltori. Per chi inizia l’attività c’è la possibilità di optare per un regime fiscale agevolato, destinato alle attività la cui base imponibile […]
Utilizzabile il credito d’imposta sul carburante agricolo
L’Agenzia delle entrate ha istituito il codice tributo «6965» da riportare nel modello F24 per poter utilizzare in compensazione, entro il prossimo 31 dicembre, il credito d’imposta riservato alle aziende agricole per l’acquisto di carburante effettuato nel primo trimestre 2022, a parziale ristorno dell’aumento dei costi sostenuti a causa del conflitto bellico in Ucraina. Il […]
Dichiarazione per gli aiuti Covid entro il 30 giugno
Gli operatori economici che hanno percepito aiuti per l’emergenza Covid entro il 30 giugno prossimo sono tenuti a presentare telematicamente all’Agenzia delle entrate, utilizzando l’apposito modello, una autodichiarazione resa ai sensi dell’art. 47 del dpr n. 445/2000 (la quale ha dunque conseguenze anche penali in caso di dichiarazioni non veritiere), per attestare che l’importo complessivo […]
Dichiarazione annuale Iva in scadenza
Entro il 2 maggio prossimo la dichiarazione annuale Iva deve essere trasmessa al Fisco. Trascorso tale termine ci sono ancora 90 giorni di tempo per inviare la dichiarazione in ritardo, con versamento di una sanzione, mentre oltre tale termine la dichiarazione sarà considerata omessa. Con la dichiarazione Iva annuale è anche possibile fare richiesta di […]
Aviaria e Psa: versamenti fiscali entro il 16 settembre
I versamenti fiscali sospesi agli allevamenti avicunicoli e suinicoli colpiti da influenza aviaria e peste suina africana vanno effettuati in unica soluzione entro il prossimo 16 settembre, oppure in quattro rate mensili di pari importo da corrispondere entro il giorno 16 di ciascun mese da settembre a dicembre 2022 Lo ha stabilito l’Agenzia delle entrate […]