Leggi e tributi
Per l’ortofrutta niente sgravi per il lavoro
Il decreto Rilancio, che dovrebbe essere approvato definitivamente entro il 18 luglio, ha destinato ben 426 milioni di euro alla riduzione del costo del lavoro, con l’esonero dei contributi previdenziali e assistenziali dovuti dai datori di lavoro per i primi sei mesi del 2020. Un’ottima notizia, quindi, ma non per il settore ortofrutticolo, che resta […]
Versamento contributi dei lavoratori agricoli autonomi, serve una proroga
Il 16 luglio è l’ultimo giorno utile per versare la prima rata dei contributi obbligatori dovuti dai lavoratori autonomi agricoli – coltivatori diretti, coloni, mezzadri e imprenditori agricoli professionali – per l’anno 2020, la cui entità è stata definita dall’Inps con una circolare solo l’8 luglio scorso. Per effettuare il versamento dei contributi è necessario […]
Esoneri contributivi per 426 milioni di euro
«Alla richiesta di liquidità delle imprese agricole, il Mipaaf risponde con 426 milioni di euro di esoneri contributivi previdenziali e assistenziali, a carico dei datori di lavoro, per i primi sei mesi del 2020». Lo ha reso noto il sottosegretario alle politiche agricole Giuseppe L’Abbate, secondo il quale si tratta di «una misura dedicata ai […]
Scadenze fiscali e previdenziali di fine maggio-inizio giugno
Pubblichiamo di seguito le scadenze fiscali e previdenziali del 30 maggio e del 1° giugno prossimo a completamento dello Scadenzario che proponiamo settimanalmente ai nostri abbonati sulla rivista cartacea. Per aiutare i lettori a orientarsi nella giungla legislativa venutasi a creare con l’emergenza Covid-19 sono state evidenziate con un asterisco (*) le scadenze che, il […]
Su AgriJob 30.000 candidati per lavorare in aziende agricole
Dal 7 aprile a oggi sono 30.000 le persone in Italia che hanno fatto richiesta per andare a lavorare in un’azienda agricola grazie alla piattaforma AgriJob di Confagricoltura, che facilita l’incontro tra aziende e lavoratori. L’Organizzazione degli imprenditori agricoli precisa che per la maggior parte delle candidature si tratta di giovani laureati e laureandi in diverse […]
Decreto rilancio: permesso di 6 mesi a chi ha già lavorato in agricoltura
Dopo giorni di incertezza e scontri politici il cosiddetto «decreto rilancio» dovrebbe avere finalmente il via libera dal Consiglio dei ministri, grazie all’accordo raggiunto su uno degli aspetti più spinosi, quello della sanatoria per i lavoratori irregolari. La ministra Teresa Bellanova ha spiegato che «Viene regolarizzato chi ha un permesso di soggiorno scaduto, quindi migliaia […]
Regolarizzare gli immigrati? I sì e i no
La ministra delle politiche agricole Teresa Bellanova ha proposto ieri di arrivare a una soluzione per regolarizzare gli immigrati e gli irregolari che già si trovano nel nostro Paese e dove lavorano. «Quello che ho posto ai colleghi della maggioranza, e su cui ritengo non sia più possibile tergiversare, è chiarissimo: assumere la responsabilità di […]
Enpaia taglia il costo del lavoro per i prodotti 100% italiani
L’Enpaia, Ente nazionale di previdenza per gli addetti e gli impiegati in agricoltura, ha deciso di stanziare 10 milioni di euro per dimezzare la contribuzione all’Ente da parte delle imprese che producono prodotti dop e igp che utilizzano materie prime esclusivamente italiane. La decontribuzione per l’anno 2020 è fissata a un limite massimo individuale pari […]
Cauta apertura di Bellanova sui voucher
La ministra delle politiche agricole Teresa Bellanova sembra aprire uno spiraglio all’utilizzo dei voucher per far fronte alla carenza di manodopera nei campi causata dall’emergenza coronavirus. Sul Corriere del Mezzogiorno alla domanda sugli strumenti per risolvere il problema la ministra ha risposto: «Ho detto alle parti sociali che il punto dirimente è reperire manodopera, poi […]
Attivo il portale della Cia per il lavoro
È attiva la piattaforma di intermediazione firmata da Cia-Agricoltori Italiani per mettere in contatto le aziende agricole e lavoratori in tutte le province. Il portale lavoraconagricoltoriitaliani.cia.it , riconosciuto dal ministero del Lavoro, consente a chi cerca occupazione di entrare in contatto direttamente con le aziende della propria provincia, e alle imprese di intercettare velocemente i […]