Zootecnia
Fattorie Friulane: formaggi e prodotti tipici regionali con un click
È nata Fattorie Friulane, una piattaforma di e-commerce concepita per portare oltre i confini regionali i prodotti alimentari e le specialità gastronomiche del Friuli-Venezia Giulia. Prodotti a km-zero che saranno disponibili con un semplice click. Fattorie Friulane è un’iniziativa dell’Associazione allevatori Friuli-Venezia Giulia, alla quale hanno aderito per ora oltre 60 produttori, per portare sulle […]
L’alimentazione dei vitelli: dal latte all’alimento solido
In un’indagine fatta su 25 allevamenti lombardi si è analizzata la gestione aziendale della vitellaia. Emerge una grande variabilità per quanto riguarda la tipologia di latte somministrato. Il latte vaccino ha sicuramente dei tenori proteici e lipidici sempre più elevati rispetto al latte ricostituito, che invece ha caratteristiche diverse in base al fornitore: ad esempio […]
Latte crudo: +4% la produzione italiana nel 2021
Un recente rapporto Eurostat, l’ufficio statistico dell’UE, rivela che le aziende agricole dell’Unione europea hanno prodotto circa 161 milioni di tonnellate di latte crudo nel 2021, con un aumento di 700.000 tonnellate anno su anno. La stabilità produttiva (+0,4% rispetto al 2020) è stata sostenuta da una maggiore produzione nelle aziende agricole in Italia (+4%) […]
Vitelli: l’approccio delle stalle nelle prime fasi di alimentazione
Le prime fasi di vita del vitello influenzano la produzione della futura vacca da latte: precisamente è il livello ottimale di nutrizione fin dalla nascita che favorisce una crescita più rapida, l’inizio precoce della pubertà e una maggiore produttività. Purtroppo, però, mancano delle linee guida su come alimentare i vitelli: vi sono diversi pareri su […]
Il formaggio Asiago punta alla ristorazione fuori casa
Il Consorzio tutela del formaggio Asiago dop ha siglato una collaborazione con Löwengrube, catena di ristorazione tricolore presente in undici regioni italiane con un innovativo format di ristorante-birreria in stile bavarese, che porterà la specialità veneto-trentina nei ventotto punti vendita del gruppo, con una selezione di esclusive ricette in edizione limitata. Per il Consorzio di […]
AGROINDUSTRIA
Corso di laurea in azienda: un nuovo modo di fare lezione
A partire dall’anno accademico 2024-2025 è avviato, presso l’Università degli studi di Roma Tor Vergata, il corso di laurea in medicina veterinaria, il primo nel Lazio. Il corso di laurea si propone di formare professionisti altamente qualificati, in grado di affrontare le sfide del settore veterinario in un’ottica sempre più orientata al benessere animale e […]
Il comparto latte unito preme per l’Ocm
È tempo di una Ocm per il latte. La proposta è stata lanciata nei giorni scorsi a Milano durante il primo Summit della cooperazione lattiero-casearia al ministro Francesco Lollobrigida, dalle tre centrali cooperative riunite in Alleanza delle cooperative italiane (Fedagripesca Confcooperative, Legacoop agroalimentare e AgciAgrital). Una richiesta politica compatta supportata da due studi realizzati dall’Università […]
John Deere 5M, nuove trasmissioni e funzionalità
Disponibile con nuove trasmissioni e funzionalità AutoTrac™ integrate nel cruscotto, il nuovo 5M John Deere è una macchina versatile sul campo, nel cortile dell’azienda agricola e su strada. John Deere ha inoltre aggiunto alla gamma il modello 5130M che sviluppa una potenza massima fino a 135 CV. Le nuove opzioni di trasmissione PowrQuad™ Plus e […]
Le novità Pöttinger per la linea fienagione
Il 18 giugno scorso a Rüstorf, in alta Austria, sui terreni dell’azienda agricola Hütthaler, Pöttinger ha presentato le novità per la linea fienagione. L’evento, dedicato ai rappresentanti dei media di tutta Europa, ha visto una prima parte di descrizione tecnica dei cantieri e successivamente la messa in campo di falciatrici, spandivoltafieno, andanatori e carri raccolta; […]
Un 2023 positivo per Latteria di Soligo
A più di 140 anni dalla fondazione, Latteria Soligo conferma i propri risultati di crescita e si proietta verso un futuro favorevole. È quanto emerso durante l’assemblea dei soci per l’approvazione del bilancio 2023, svoltasi lo scorso 20 aprile. Oltre alla rappresentanza dei soci, 130 aziende agricole sparse tra Veneto e Friuli V.G., sono giunti […]
Fatturato 2023 record e bilancio ok per 3A Arborea
La Cooperativa assegnatari associati Arborea, leader del mercato lattiero-caseario sardo e terzo player nazionale nel latte UHT, nel 2023 ha registrato un fatturato record di 232 milioni di euro, valore mai raggiunto in oltre 65 anni di storia e in crescita del 7% rispetto al 2022, con una produzione di 181 milioni di litri di […]
Varietà di medica da Padana Sementi
L’erba medica è la specie foraggera poliennale per eccellenza che coniuga rese elevate e produzione ben distribuita nell’arco di tutta la stagione vegetativa; risulta inoltre poco esigente di input agronomici, ha un ottimo effetto di miglioramento della fertilità del suolo nelle rotazioni medio-lunghe e, in quanto coltura permanente, permette di soddisfare i requisiti dell’Ecoschema 4 […]
Stalle green: nuovo impianto di biometano agricolo promosso da CGBI
Ci sono allevatori, agricoltori e contoterzisti dietro alla realizzazione, prevista entro il 2025, del nuovo impianto di biometano nel Comune di Montechiarugolo (Parma), alimentato solo da deiezioni animali, sottoprodotti agricoli e agroindustriali tra cui polpe surpressate di barbabietola e buccette di pomodoro. Il progetto promosso dalla Confederazione dei bieticoltori-CGBI, fortemente sostenuto dal Comune di Montechiarugolo, […]