Gestione allevamento
Una nuova frontiera per il pascolo: il controllo da un drone
Nel pascolamento, il drone si rivela molto utile per controllare gli animali e l’ambiente, sia in pianura, in presenza di vaste estensioni, sia (ed è il caso del nostro Paese) nelle zone collinari e montuose, dove la conformazione del territorio ostacola l’esecuzione delle operazioni di controllo. Gli obiettivi che ci si prefigge con il suo […]
Pascolo invernale: attenzione allo stress da freddo
Gli effetti dello stress da freddo nei bovini sono, tuttora, poco studiati, perché si ritiene erroneamente che questi animali non ne soffrano grazie all’elevata produzione di calore metabolico che li rende più resistenti alle basse temperature. Per le vacche da latte con produzione media giornaliera di 30 kg la temperatura critica inferiore (TLC), cioè la […]
Carenze ed eccessi di rame e ferro: gli effetti sulle bovine
La nutrizione minerale delle bovine risulta estremamente complessa a causa delle numerose interazioni che esistono fra i diversi elementi minerali. Grazie alle nuove tecniche analitiche è possibile avere una miglior visione d’insieme del profilo minerale. L’accumulo di informazioni su alimenti e diete consente di avere integrazioni sempre più mirate e correzioni della dieta al fine […]
Assicurare l’allevamento, un’opzione interessante
Come tutte le attività economiche, anche quella dell’allevamento di bovini da latte presenta rischi specifici che possono essere affrontati e tenuti sotto controllo tramite la sottoscrizione di polizze assicurative. Tra le assicurazioni specifiche quelle che interessano gli allevamenti di bovini da latte sono le seguenti: le polizze che coprono i danni economici derivanti dall’abbattimento forzoso […]
Il monitoraggio delle bovine con collari con accelerometro
Nell’ambito di una zootecnia sempre più innovativa e tecnologica i dati che forniscono i collari con accelerometri risultano un utile strumento per analizzare il comportamento delle bovine sia per l’intera stalla sia per i singoli animali. Il grafico mostra la percentuale del tempo mediamente dedicato dal gruppo di animali all’alimentazione e alla ruminazione. Da questo tipo […]