Gestione allevamento
Stato sanitario della mandria: le risposte sono nel latte
In un momento in cui viene richiesto all’allevamento di ridurre fortemente l’uso del farmaco, risulta semplice comprendere quanto importante sia poter prevenire o identificare precocemente l’insorgere di malattie come la chetosi, al fine di evitare o limitare problematiche sanitarie. Gestire e monitorare i capi con le analisi del latte La preparazione alla delicatissima fase del […]
Riorganizzare il sistema foraggero: un caso aziendale
Disegnare una successione di colture foraggere capace di raggiungere i massimi livelli produttivi, calibrando in maniera oculata l’utilizzo dei reflui aziendali, senza la necessità di ricorrere, se non in minima parte, all’acquisto di nutrienti esterni è possibile e utile. Un sistema foraggero ben organizzato consente infatti di produrre alimenti per soddisfare più dell’80% dei fabbisogni […]
Nelle stalle a posta fissa bisogna lavorare sul benessere
Le norme sul benessere animale e la potente pressione di associazioni animaliste/consumatori contrarie a sistemi di stabulazione non rispettosi dell’animale hanno spinto l’intera filiera del Parmigiano Reggiano a interessarsi a questa tematica e a risolvere le principali problematiche legate agli aspetti etici dell’allevamento. In questo contesto l’elevata presenza di allevamenti con bovine da latte stabulate […]