Gestione allevamento
Foraggio primaverile: il cantiere va pianificato alla perfezione
Siamo a inizio febbraio, le colture sono ancora in uno stato di relativa quiescenza, ma è già tempo di definire e organizzare il cantiere di raccolta e stoccaggio dei foraggi primaverili. Il primo taglio a primavera va infatti pianificato con largo anticipo. I lavori di sfalcio, appassimento in campo, raccolta e allestimento del silo si […]
L’aviaria preoccupa ma è sotto controllo
L’influenza aviaria rappresenta una minaccia crescente e rischia di mettere in pericolo un settore come quello avicolo che in Italia vale oltre 7 miliardi di euro (5,3 miliardi per le carni e 2 miliardi per le uova), conta 64.000 addetti ed è totalmente autosufficiente. Nel nostro Paese, al 20 gennaio 2025, le province più colpite […]
L’erba verde in mangiatoia: un’idea che funziona
Il foraggiamento verde in stalla è ancora largamente praticato in aziende da latte e da carne estensive o che hanno scelto di seguire i disciplinari dell’allevamento biologico o biodinamico. Anche alcune filiere certificate per la produzione di formaggi di pregio prevedono la somministrazione di erba verde agli animali (attraverso il pascolo o come foraggiamento verde). […]
Il momento perfetto per l’ultimo taglio di erba medica
Le potenzialità produttive dell’erba medica sono straordinarie, sia in termini di produzione di s.s./ha sia di qualità nutrizionale del foraggio ottenibile. L’alto tenore proteico e l’elevata qualità e digeribilità della fibra sono associate a ottime produzioni di sostanza secca raggiungibili senza l’ausilio di un consistente ricorso a input esterni. Un regime di taglio a intervalli […]
Colostratura: perchè utilizzare un protocollo di monitoraggio
Alcuni dati scientifici recenti mettono in evidenza come una lattazione di qualità trovi le sue basi in una corretta gestione dei primi giorni di vita, che risultano determinanti per il benessere e la produttività dell’età adulta. Dare priorità alla cura delle vitelle infatti non è solo una responsabilità, ma una fase fondamentale per una vita produttiva […]
Al via il Living Lab sul benessere animale
Nel campus di Piacenza è iniziato il Living Lab per il benessere animale nella zootecnia lombarda, l’iniziativa di Ersaf Lombardia che affronta in modo innovativo le sfide europee sul benessere degli animali negli allevamenti e sulla riduzione dell’utilizzo di antibiotici. Per affrontare le sfide europee sul benessere animale e sulla riduzione dell’utilizzo di antibiotici per […]