Attualità e mercati
Più trasformazione, export e aggregazioni: serve l’ocm latte
La cooperazione raccoglie il 70% del latte italiano e ne trasforma il 40-45%. Ma all’interno dei circuiti dop, il peso dei caseifici sociali aumenta, raggiungendo, ad esempio, il 66% della produzione di Grana Padano e il 70% di Parmigiano Reggiano. Anche sul fronte dei prezzi medi di liquidazione, il sistema cooperativo fa la differenza con […]
Ok il bilancio 2023 del Parmigiano Reggiano
L’assemblea generale dei consorziati del Parmigiano Reggiano ha approvato a larga maggioranza il bilancio consuntivo 2023 che si è chiuso con un utile di esercizio pari a 139.022 euro. L’incontro ha inoltre previsto un momento di discussione aperto anche ai produttori latte incentrato sul tema del Piano di regolazione dell’offerta. L’assemblea è stata l’occasione sia […]
L’Altopiano dei Sette Comuni ora è certificato biologico
Ricco di bellezze naturali e famoso per le sue malghe, dove ancora oggi si producono latte, burro e formaggi, tra cui l’Asiago dop, l’Altopiano dei Sette Comuni (Vicenza) ha ottenuto la certificazione biologica di gruppo da parte di Valoritalia, ente leader nelle certificazioni agroalimentari in Italia. Per la prima volta in Europa, il certificato biologico […]
Latte: Lactalis multata da Icqrf per pratiche sleali
L’Ispettorato centrale per la qualità e la repressione frodi (Icqrf) ha emesso una sanzione di circa 74.000 euro contro Lactalis per violazione della normativa nazionale in materia di pratiche sleali, dopo che Coldiretti aveva presentato denuncia durante la scorsa estate, reclamando la messa in atto da parte della multinazionale francese di pratiche vietate dalle disposizioni […]
Semine primaverili, decidere non è facile
I tempi delle semine si avvicinano e per gli agricoltori decidere su quali colture orientarsi non è sempre facile, soprattutto se la loro produzione è destinata all’alimentazione animale. Secondo Andrea Pasini, responsabile settore cereali di Consorzi agrari italiani (Cai), «nel Nord Italia le superfici destinate alle semine autunnali, nel 2023, rispetto all’anno precedente hanno registrato […]
Ecoschema 1 livello 1, primi dati sui premi 2023
I primi dati sull’esito dell’applicazione nel 2023 dell’Ecoschema 1 per la riduzione del farmaco veterinario dicono che per gli allevamenti bovini da latte e da carne italiani il numero di capi espressi in UBA ammessi al pagamento dell’intervento risulta inferiore rispetto a quanto inizialmente programmato. Di conseguenza, l’importo dei premi corrisposto sarà superiore a quello […]
Prezzo del latte: mercato in fase positiva, cresce la fiducia
L’attuale andamento del mercato del latte crudo alla stalla, caratterizzato da prezzi in leggero aumento, ha riportato una certa fiducia tra gli allevatori italiani, dopo la correzione verso il basso delle quotazioni verificatasi a partire dai primi mesi del 2023, che ha portato la materia prima da valori superiori a 60 centesimi di euro/L a […]