Attualità e mercati
Stop alle polemiche sul lisozima nel Grana Padano
Sul cambio della classificazione del lisozima utilizzato nella produzione del Grana Padano, il Ministero della salute fa marcia indietro. Rispondendo infatti a interrogazioni dei parlamentari Davide Zanichelli (M5S) e Antonella Incerti (Pd), che chiedevano chiarimenti in seguito alle polemiche scoppiate nei mesi scorsi, il sottosegretario alla Salute, Luca Coletto, ha affermato che la competenza in […]
Sardegna, tre ragioni per la crisi dei pastori
La prima settimana di febbraio gli allevatori sardi hanno incassato 60 centesimi di euro/kg di latte crudo alla stalla (Iva compresa), a fronte di costi variabili di produzione (alimenti per gli animali ed altri mezzi tecnici) per 70 centesimi (Iva esclusa). È evidente che così gli allevatori non possono proseguire l’attività. Ci sono sostanzialmente tre […]
Crisi latte: Conte e Centinaio in Sardegna
Mentre continuano le manifestazioni dei pastori sardi, il presidente del Consiglio Giuseppe Conte e il ministro delle politiche agricole Gian Marco Centinaio arrivano in Sardegna. «Sarò oggi in Sardegna con il presidente Conte; sto prendendo un volo per ragionare insieme con i pastori sardi. Sono totalmente d’accordo con loro, non possiamo pensare che vengano pagati […]
Sardegna: si accende la protesta dei pastori
Monta la protesta dei pastori per il crollo del prezzo del latte ovino in Sardegna. Due autobotti sono state bloccate sulla Statale 131, che collega Cagliari a Sassari, e migliaia di litri di latte sono stati versati sulla carreggiata. La protesta degli allevatori si è ripetuta anche a Orune, nel Nuorese. Una quarantina di pastori […]
Allarme per la riorganizzazione di Parmalat
Con un’interrogazione del 31 gennaio scorso, il Partito democratico ha chiesto al ministro del lavoro Luigi Di Maio se “è a conoscenza del piano industriale del gruppo Lactalis, per quanto attiene al futuro della Parmalat Spa, dato che il 9 gennaio scorso il management dell’azienda ha comunicato ai dipendenti del gruppo italiano l’intenzione di mettere in atto […]
Quote latte: sospesa la protesta a Milano
Copagri Lombardia e Associazione produttori latte- Apl della Pianura padana hanno sospeso temporaneamente la manifestazione di protesta organizzata per il 6 febbraio a Milano con lo scopo di sensibilizzare il Governo e la Regione Lombardia sull’importanza di arrivare celermente a una soluzione sulla vicenda quote latte «che consenta – si legge in un comunicato – di […]
Multe latte: possibile definire le controversie col Fisco
Il decreto fiscale approvato a fine anno contiene una possibile via d’uscita ai produttori di latte non in regola con i pagamenti delle multe. Il provvedimento prevede infatti la definizione agevolata delle controversie tributarie in atto. Possono aderire a tale dispositivo i soggetti con atti impositivi pendenti in ogni stato e grado del giudizio, compreso […]
Stock UE di latte in polvere verso l’azzeramento
Con l’ultima asta che si è tenuta attorno alla metà di gennaio, la Commissione europea ha venduto altre 80.424 tonnellate di latte scremato in polvere giacenti nei magazzini. Ora le scorte residue sono scese a circa 22.000 tonnellate, rispetto all’incredibile picco di 380.000 tonnellate presente all’intervento fino a 12 mesi or sono. Con l’ultima vendita, […]