Attualità e mercati
A Parma nuova asta delle bovine del Parmigiano Reggiano
Il prossimo 23 febbraio torna l’Asta delle bovine da latte nate e allevate all’interno del Comprensorio del Parmigiano Reggiano. L’appuntamento, organizzato come sempre dall’Associazione regionale allevatori dell’Emilia Romagna (Araer) in collaborazione con il Consorzio agrario di Parma, è presso la Stalla ex Centro Tori del Consorzio in via Jones Melvin 15, a Parma. I capi […]
De Castro: «Piani produttivi dei formaggi, strumenti fondamentali»
«I prezzi pagati agli allevatori della Pianura Padana sono da molto tempo assolutamente positivi e dimostrano l’efficacia dei piani di produzione redatti dai Consorzi di tutela del Grana Padano e del Parmigiano Reggiano». Lo ha detto Paolo De Castro vicepresidente della Commissione agricoltura del Parlamento europeo, parlando agli imprenditori dell’agroalimentare del Triveneto presso L’Informatore Agrario, […]
Stop alle polemiche sul lisozima nel Grana Padano
Sul cambio della classificazione del lisozima utilizzato nella produzione del Grana Padano, il Ministero della salute fa marcia indietro. Rispondendo infatti a interrogazioni dei parlamentari Davide Zanichelli (M5S) e Antonella Incerti (Pd), che chiedevano chiarimenti in seguito alle polemiche scoppiate nei mesi scorsi, il sottosegretario alla Salute, Luca Coletto, ha affermato che la competenza in […]
Sardegna, tre ragioni per la crisi dei pastori
La prima settimana di febbraio gli allevatori sardi hanno incassato 60 centesimi di euro/kg di latte crudo alla stalla (Iva compresa), a fronte di costi variabili di produzione (alimenti per gli animali ed altri mezzi tecnici) per 70 centesimi (Iva esclusa). È evidente che così gli allevatori non possono proseguire l’attività. Ci sono sostanzialmente tre […]
Crisi latte: Conte e Centinaio in Sardegna
Mentre continuano le manifestazioni dei pastori sardi, il presidente del Consiglio Giuseppe Conte e il ministro delle politiche agricole Gian Marco Centinaio arrivano in Sardegna. «Sarò oggi in Sardegna con il presidente Conte; sto prendendo un volo per ragionare insieme con i pastori sardi. Sono totalmente d’accordo con loro, non possiamo pensare che vengano pagati […]
Sardegna: si accende la protesta dei pastori
Monta la protesta dei pastori per il crollo del prezzo del latte ovino in Sardegna. Due autobotti sono state bloccate sulla Statale 131, che collega Cagliari a Sassari, e migliaia di litri di latte sono stati versati sulla carreggiata. La protesta degli allevatori si è ripetuta anche a Orune, nel Nuorese. Una quarantina di pastori […]
Allarme per la riorganizzazione di Parmalat
Con un’interrogazione del 31 gennaio scorso, il Partito democratico ha chiesto al ministro del lavoro Luigi Di Maio se “è a conoscenza del piano industriale del gruppo Lactalis, per quanto attiene al futuro della Parmalat Spa, dato che il 9 gennaio scorso il management dell’azienda ha comunicato ai dipendenti del gruppo italiano l’intenzione di mettere in atto […]
Quote latte: sospesa la protesta a Milano
Copagri Lombardia e Associazione produttori latte- Apl della Pianura padana hanno sospeso temporaneamente la manifestazione di protesta organizzata per il 6 febbraio a Milano con lo scopo di sensibilizzare il Governo e la Regione Lombardia sull’importanza di arrivare celermente a una soluzione sulla vicenda quote latte «che consenta – si legge in un comunicato – di […]