Attualità e mercati
Export di formaggi record nel 2018
Nei giorni scorsi è stato presentato il volume «Il mercato del latte – Rapporto 2018» curato dall’Osservatorio sul mercato dei prodotti zootecnici di Cremona, giunto alla 24^ edizione. Come sempre, il Rapporto è ricco di dati e analisi sull’andamento del comparto. Oggi – si legge – nel nostro Paese si contano meno di 30.000 allevamenti di […]
Anafij, efficienza parola chiave della selezione
Una maggiore efficienza economica delle aziende attraverso l’applicazione di nuovi indici legati al miglioramento della razza. È questo l’obiettivo prioritario per i prossimi anni di Anafij, l’Associazione nazionale allevatori di razza Frisona e Jersey. «Anafij – dice il presidente, Fortunato Trezzi – ha approntato il Progetto LattECO, finanziato dal Psrn, che tra le altre iniziative […]
Le multe latte entrano nel decreto emergenze
Il cosiddetto decreto emergenze in agricoltura è stato approvato il 7 marzo scorso dal Consiglio dei ministri. Come noto, le misure e i relativi stanziamenti riguardano il latte ovino e caprino, l’olivicoltura, per le gelate tardive 2018 e la xylella, e gli agrumi. La vera novità del decreto è quella riguardante il metodo di riscossione […]
Fondo latte, finalmente domande in pagamento
Secondo Confagricoltura, che riporta notizie avute direttamente da Ismea, sono in fase di liquidazione le domande del cosiddetto Fondo latte istituito nel 2016 per far fronte alle difficoltà degli allevatori della zootecnia da latte e della suinicoltura. A distanza di tre anni, pare che finalmente le circa 6.000 domande a suo tempo presentate possano essere […]
Attenzione crescente al benessere animale
Le associazioni nate per aumentare gli standard di benessere animale, dalla tradizione più forte nei paesi del Nord Europa, si stanno facendo sempre più presenti e organizzate nel dibattito a Bruxelles. Hanno dalla loro una sensibilità sociale che aumenta anche nei Paesi del Sud Europa. Secondo l’ultimo Eurobarometro sul tema, pubblicato nel 2016, in Italia […]
A Parma nuova asta delle bovine del Parmigiano Reggiano
Il prossimo 23 febbraio torna l’Asta delle bovine da latte nate e allevate all’interno del Comprensorio del Parmigiano Reggiano. L’appuntamento, organizzato come sempre dall’Associazione regionale allevatori dell’Emilia Romagna (Araer) in collaborazione con il Consorzio agrario di Parma, è presso la Stalla ex Centro Tori del Consorzio in via Jones Melvin 15, a Parma. I capi […]
De Castro: «Piani produttivi dei formaggi, strumenti fondamentali»
«I prezzi pagati agli allevatori della Pianura Padana sono da molto tempo assolutamente positivi e dimostrano l’efficacia dei piani di produzione redatti dai Consorzi di tutela del Grana Padano e del Parmigiano Reggiano». Lo ha detto Paolo De Castro vicepresidente della Commissione agricoltura del Parlamento europeo, parlando agli imprenditori dell’agroalimentare del Triveneto presso L’Informatore Agrario, […]