Attualità e mercati
Latte Arborea, la crescita continua
La cooperativa Latte Arborea ha presentato nei giorni scorsi la nuova struttura societaria e il nuovo logo, dopo le recenti acquisizioni di Caplac-San Ginese in Toscana e Trentinalatte. L’azienda, non solo è la maggiore struttura produttiva della Sardegna nel comparto lattiero-caseario, ma è ormai una realtà consolidata a livello nazionale con numeri di tutto rispetto: […]
Aumentano produzione e vendita del Montasio dop
Numeri positivi per il Montasio dop, il tipico formaggio a pasta dura prodotto in Friuli Venezia Giulia e parte del Veneto, che nei giorni scorsi ha visto l’assemblea del Consorzio di tutela approvare all’unanimità il bilancio consuntivo 2018. Le cifre testimoniano un incremento delle vendite e una produzione in crescita dell’11,07% rispetto al 2017, con […]
Via alla promozione del latte italiano
Il 17 aprile scorso è stata presentata al Ministero delle politiche agricole a Roma «Verde Latte Rosso», la campagna di comunicazione voluta dall’Alleanza cooperative agroalimentari per sottolineare l’eccellenza del latte italiano, all’origine di oltre 400 tipologie di formaggi, di cui 53 dop, che fanno dell’Italia il leader mondiale della produzione casearia di qualità. Il presidente […]
Consumi di latte delle famiglie in diminuzione
Negli ultimi anni nel carrello della spesa delle famiglie italiane è entrato meno latte alimentare. Se negli ultimi cinque anni il mercato italiano del latte è passato da 2,1 a 1,8 milioni di tonnellate, con una contrazione del 3,1%, la flessione prevista fino al 2020 secondo un’analisi dell’Alleanza delle cooperative agroalimentari è pari a un […]
Export a gonfie vele nel 2018 per il Grana Padano
Il Grana Padano lo scorso anno è cresciuto nei mercati internazionali e anche in quelli del nostro Paese. Così può essere sintetizzato l’andamento commerciale del formaggio dop più consumato al mondo. I dati, che hanno visto un totale di 4.932.996 forme prodotte, sono stati illustrati dal presidente del Consorzio di tutela, Nicola Cesare Baldrighi, all’assemblea […]
Pascoli e diritti Pac, Agea vuole evitare i contenziosi
Dal 2015 a oggi la gestione dei pascoli permanenti nei quali si eseguono le pratiche locali tradizionali ha creato molti problemi in Italia, alimentando controversie che hanno impedito la corretta attribuzione dei diritti Pac e compromesso la normale erogazione dei contributi annuali, provocando contenziosi giuridici tra agricoltori e Amministrazione. Ora Agea, con una circolare dell’11 […]
La crisi cinese spinge le quotazioni dei suini
«La crisi sanitaria dovuta alla peste suina che ha colpito la Cina, con conseguente crollo della produzione interna e abbattimento di un numero cospicuo di capi – si parla di un totale di 50-100 milioni di maiali in meno su un patrimonio suinicolo nazionale di 500 milioni, ha migliorato lo scenario dei prezzi dei suini […]
Multe latte, riscossione coattiva dal 1° aprile?
Il direttore di Agea, Gabriele Papa Pagliardini, in una recente audizione in Commissione agricoltura della Camera ha affermato che «ammonta a 2,303 miliardi il debito complessivo delle multe per le quote latte che l’Italia deve pagare all’Europa, di cui oltre la metà è stato già riscosso». Si tratta degli allevatori che, secondo l’Europa, hanno sforato […]
Carne Usa: si va verso un accordo
«Il negoziato sta procedendo bene e una soluzione potrebbe arrivare nelle prossime settimane». Il commissario Ue all’agricoltura, Phil Hogan, ha risposto così all’Ansa in merito alla trattativa per mettere fine alla controversia sulla carne agli ormoni, che ha visto contrapposte Usa e Ue dal 1989 al 2009. La soluzione fu trovata garantendo, da parte di […]