Attualità e mercati
Parmalat, la ristrutturazione prevede 30 esuberi
Lactalis Italia intende aumentare la competitività di Parmalat sui mercati internazionali riorganizzandone le attività. Il Gruppo francese punta a strutturarsi per aree geografiche di mercato, con l’Italia divenuta divisione autonoma, rappresentando il secondo mercato per fatturato a livello mondiale. Nel confermare i livelli di investimenti previsti, sia produttivi sia commerciali, è stata comunicata alle organizzazioni […]
Quote latte, il Tribunale di Roma riapre la partita
Con una sentenza emessa il 5 giugno scorso la giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Roma, Paola Di Nicola, ha accolto la richiesta di archiviazione del procedimento contro ignoti per la manipolazione di dati relativi alla produzione nazionale di latte. Nell’ordinanza Di Nicola ha ritenuto di formulare alcune considerazioni e valutazioni critiche sugli […]
Parmigiano Reggiano: Lactalis acquisisce Nuova Castelli
Lactalis, la multinazionale francese del settore lattiero-caseario, ha rilevato l’intero capitale di Nuova Castelli, società di Reggio Emilia leader nella distribuzione dei formaggi dop italiani e principale esportatore di Parmigiano Reggiano nel mondo. La Nuova Castelli era già in mani straniere, visto che per l’80% era detenuta dal fondo di investimento inglese Chartherhouse Capital Partner, […]
Latte alle aflatossine, prosciolti dipendenti e produttori
L’annosa vicenda penale del latte alle aflatossine del Consorzio LatterieFriulane, successivamente acquisito da Parmalat nel 2015, si è conclusa il 28 maggio scorso presso il Tribunale di Udine con una sentenza di assoluzione e una a non doversi procedere per intervenuta prescrizione. I fatti risalgono al 2013 cui seguì, l’anno successivo, l’inchiesta del Nas dei […]
Latte, ok la remunerazione delle coop bresciane
Il prezzo medio liquidato nel 2018 dalle cooperative bresciane di trasformazione e commercializzazione del latte è stato di 43,5 euro per 100 litri, Iva esclusa. Fuori dal circuito cooperativo, la remunerazione è stata sensibilmente inferiore, con una media di circa 41 euro per 100 litri di latte. È questo il dato significativo emerso a conclusione […]
Parmigiano Reggiano: Lactalis interessata a Nuova Castelli
Aggiornamento ore 12: Parmigiano Reggiano: Lactalis acquisisce Nuova Castelli La possibile acquisizione da parte del Gruppo Lactalis di Nuova Castelli, società di Reggio Emilia leader nella distribuzione dei formaggi dop italiani e principale esportatore di Parmigiano Reggiano, ha suscitato nei giorni scorsi tanti commenti e qualche polemica. Il Gruppo Castelli, controllato dal 2014 dal fondo […]
Lactalis riaccende il confronto sul prezzo del latte
Italatte (Gruppo Lactalis che in Italia controlla Galbani, Parmalat e altri marchi storici) ha comunicato agli allevatori ed alle organizzazioni dei produttori conferenti, l’intenzione di pagare la materia prima consegnata nel mese di aprile a 40 centesimi al litro, salvo conguaglio, anziché 41,5 come previsto dal contratto attraverso la clausola dell’indicizzazione del prezzo. L’azienda giustifica […]
Ancora nessun pagamento per le polizze agevolate zootecniche
Dal 2015, cioè da ben quattro anni, gli allevatori che hanno sottoscritto polizze assicurative agevolate per mettere al sicuro l’attività zootecnica non ricevono i contributi previsti dalla normativa europea e nazionale. Anche in questo caso, si ripete quando già visto per le polizze sulle produzioni vegetali, con i consorzi di difesa che sono esposti perché […]
Incentivi biogas: per impianti fino a 300 kW iscrizione al registro entro il 9 giugno
Il comma 955 della Legge 145/2018 prevedeva l’emanazione di un nuovo bando da parte del Gestore dei Servizi Energetici (Gse) per l’iscrizione ai registri che consentono l’accesso agli incentivi per la produzione di energia rinnovabile da biogas in ambito agricolo e in impianti non superiori a 300 kW di potenza. Il bando è stato emanato […]
Italatte taglia il prezzo alla stalla
«La decisione di Italatte di abbassare arbitrariamente a 40 centesimi al litro il corrispettivo per il latte conferito nel mese di aprile è inaccettabile e va contro le condizioni di fornitura precedentemente pattuite». Questa la reazione di Cia e Confagricoltura della Lombardia alla lettera che Lactalis ha inviato agli allevatori lo scorso 2 maggio in cui giustifica […]