Attualità e mercati
Filiera lattiero-casearia a breve a Roma dal ministro
Il ministro delle politiche agricole, Teresa Bellanova, in occasione del Dairy Summit svoltosi nei giorni scorsi a Milano, l’appuntamento dedicato agli stati generali del settore, ha manifestato l’intenzione di convocare a breve la filiera lattiero-casearia per un momento di condivisione di obiettivi e azioni operative. Il settore, che vale circa 15 miliardi di euro, con […]
Caseus Veneti: 400 modi di dire formaggio
Caseus Veneti, in programma il 28 e 29 settembre a Piazzola sul Brenta (Padova), non è solo un concorso, è una festa del gusto. L’evento, giunto ormai alla 15^ edizione, è promosso da un comitato composto dai sette Consorzi di tutela dei formaggi dop del Veneto e premierà 38 categorie, che si distribuiscono tra dop, […]
Incubo quote latte: l’Italia deve ricalcolare i rimborsi
L’infinita vicenda delle quote latte in Italia si arricchisce di un nuovo capitolo: la Corte di Giustizia UE ha stabilito che l’Italia deve ricalcolare i rimborsi delle multe latte pagate in eccesso dai produttori. La sentenza si riferisce al ricorso presentato da alcuni produttori veneti per la campagna lattiero-casearia 2003-2004, nella quale vennero rilevati dei […]
Frisona: alla Mostra regionale in Piemonte vince Fantasy
A Saluzzo si è svolta, il 2 e 3 settembre scorso, la 47esima Mostra regionale della Frisona, organizzata da Comune e Fondazione Bertoni in collaborazione con l’Arap, che ha visto una nutrita partecipazione di operatori professionali, nella consueta cornice di sponsor tecnici e aziende del settore. La giornata finale della rassegna ha visto sfilare nel […]
In Valtellina truffa Pac per falsi pascolamenti
Ennesima truffa sui fondi della Pac, questa volta in Valtellina. La Guardia di finanza ha scoperto numerose persone che hanno percepito indebitamente i contributi per attività di pascolamento sugli alpeggi. A fine agosto c’è stato anche un sequestro preventivo di beni per oltre 10 milioni di euro. In totale sono coinvolti quasi cento soggetti titolari […]
Approvato il nuovo piano produttivo del Parmigiano Reggiano
Con decreto del Ministero delle politiche agricole n. 8868 del 13 agosto scorso, è stato approvato il piano di regolazione dell’offerta del Parmigiano Reggiano per il triennio 2020-2022. Il piano conferma l’impostazione di quello precedente e si basa sulla attribuzione di quote di produzione latte a favore di ogni singolo allevatore consorziato e sulla richiesta […]
Proroghe per le polizze agevolate zootecniche
Nel 2018 il sistema delle assicurazioni agevolate in Italia ha dato segnali di efficacia e c’è stata una sensibile velocizzazione nelle operazioni per il pagamento degli aiuti pubblici. Molte difficoltà permangono invece per le polizze zootecniche, dove in molti casi si attende il pagamento delle agevolazioni dal 2015. Ora Agea ha emanato istruzioni operative per […]
Peste suina, non cessa l’allarme
Le autorità slovacche hanno confermato nei giorni scorsi il primo focolaio (quattro capi infetti) di Peste suina africana (Psa) in una piccola fattoria non lontano dal confine con l’Ucraina. In proposito la Commissione europea ha adottato il 26 luglio una Decisione di esecuzione per l’attuazione di misure di protezione provvisorie relative alla Psa in Slovacchia. […]
Squacquerone sempre più venduto
Forte aumento delle vendite di Squacquerone, il formaggio cremoso con cui viene tradizionalmente farcita la piadina romagnola. Nell’ultimo anno il giro d’affari è cresciuto del 7,2% come anche i volumi del 6,9% commercializzati in tutta Italia. Secondo Assolatte, tra supermercati, ipermercati, superstore e discount in 12 mesi sono stati venduti quasi 2 milioni di kg […]