Attualità e mercati
Emergenza virus, Arap garantisce i suoi servizi
Le consulenze e i servizi messi a disposizione dall’Associazione regionale allevatori del Piemonte (Arap) continueranno a essere garantiti agli allevatori anche durante l’emergenza sanitaria causata dal coronavirus. Attraverso la riorganizzazione del lavoro, i tecnici di campagna dell’Arap continueranno a svolgere da remoto le attività di rilevazione e registrazione dei dati relativi alla sfera riproduttiva degli […]
Personale in aiuto delle stalle in Emilia-Romagna
Il lavoro in stalla e le operazioni di mungitura non si possono fermare. Così Araer, l’Associazione regionale allevatori dell’Emilia-Romagna, ha promosso un progetto in base al quale i tecnici che si renderanno disponibili potranno andare temporaneamente negli allevamenti che ne faranno richiesta per svolgere le attività al posto del personale assente per malattia. Un’iniziativa portata […]
Gorgonzola, record di produzione nel 2019
Confermando il trend di costante crescita dell’ultimo decennio, nel 2019 la produzione di Gorgonzola dop ha raggiunto e superato per la prima volta 5 milioni di forme, arrivando esattamente a 5.025.785. Lo ha annunciato il Consorzio di tutela precisando che la produzione è frutto delle 39 aziende associate, coadiuvate da circa 1.800 allevamenti dislocati nel […]
Coldiretti: evitare speculazioni sul latte italiano
Coldiretti denuncia che, in piena emergenza sanitaria, ogni giorno 5,7 milioni di litri di latte straniero entrano in Italia con cisterna o cagliate congelate low cost di dubbia qualità, proprio mentre alcune aziende di trasformazione cercano di tagliare i compensi riconosciuti agli allevatori italiani, con la scusa della sovrapproduzione. «Bisogna fermare qualsiasi tentativo di speculazione […]
Copagri Lombardia: puntare sul latte UHT 100% italiano
L’epidemia da coronavirus sta penalizzando pesantemente i consumi di latte fresco che mostrano un calo tra il 10% e il 20%, mentre sono in netta crescita gli acquisti di latte UHT, con punte di oltre il 50% nel Nord-Est del Paese. Questi dati hanno spinto il presidente di Copagri Lombardia Roberto Cavaliere, a scrivere al […]
Modello 4 informatizzato, il sistema funziona male
La registrazione nella Banca dati nazionale zootecnica della movimentazione degli animali effettuata con il modello 4 informatizzato presenta problemi di funzionamento che potrebbero avere conseguenze pesanti per gli allevatori. La corretta applicazione delle regole in materia di registrazione degli animali è infatti uno dei requisiti previsti dalla condizionalità e, in caso di inadempienze, porta alla […]
Coronavirus, problemi nei caseifici e nelle stalle
«Ai caseifici manca il personale a causa dell’emergenza Covid-19 – ha dichiarato il presidente di Confagricoltura Piacenza Filippo Gasparini – e iniziano a bloccare le produzioni, a non ritirare il latte, ma gli allevamenti non possono interrompere la mungitura delle vacche in lattazione. È un momento durissimo per tutti». Confagricoltura Piacenza chiede che si avvii […]