Attualità e mercati
Via ai lavori per il Caciocavallo Podolico dop
Uno dei prodotti più tipici e rinomati del Mezzogiorno, il Caciocavallo Podolico, realizzato con il latte delle bovine di razza Podolica allevate in Basilicata, Calabria, Campania e Puglia potrebbe fregiarsi del riconoscimento come denominazione d’origine protetta (dop). Ne sono convinte le Associazioni regionali allevatori (Ara) di queste zone del Mezzogiorno che hanno avviato un percorso […]
Peste suina in un allevamento tedesco
La Germania ha notificato all’Ue un focolaio di peste suina africana in un piccolo allevamento nello stato orientale del Brandeburgo, all’interno della zona di restrizione in cui la malattia circola tra i cinghiali. È la prima volta che la malattia viene rilevata in suini domestici. Dei quattro animali trovati positivi due sono già morti, gli […]
Allevatori del Friuli Venezia Giulia più forti del Covid
La recente assemblea dell’Associazione allevatori del Friuli Venezia Giulia svoltasi a Codroipo (Udine) ha fatto un bilancio sull’attività svolta nel difficile 2020. «Non siamo ancora riusciti a superare definitivamente gli effetti della pandemia – ha detto il presidente, Renzo Livoni, in apertura dei lavori -, ma tutto sommato essi non hanno inciso pesantemente dal punto […]
A Milano latte spot oltre 0,40 euro/L
Nei giorni scorsi le quotazioni del latte spot, dopo settimane di rialzo, hanno sfondato i 40 centesimi di euro/L sulla piazza di Milano. Segnali di ripresa, spiega Coldiretti Lombardia, che arrivano dopo i mesi più difficili dell’emergenza Covid. «Bisogna che tutti gli attori in campo tornino a ragionare con responsabilità sul prezzo del latte alla […]
Parmigiano e Padano: due consorzi contro il Nutriscore
I Consorzi del Parmigiano Reggiano e del Grana Padano per la prima volta si sono riuniti in un Cda congiunto per dire no al sistema Nutriscore nel rispetto di uno dei compiti importanti a loro assegnati: «adottare misure per la valorizzazione dei prodotti e, se necessario, adottare provvedimenti volti a impedire o contrastare misure che […]
Piemonte, aperto il bando per la protezione dai lupi
Gli allevatori piemontesi di bovini, ovini, caprini ed equini avranno tempo fino al prossimo 30 settembre per presentare all’Assessorato regionale all’agricoltura le domande di contributo per l’attuazione di sistemi di protezione del bestiame da lupi e carnivori. Le domande di aiuto si riferiscono alla stagione di pascolo 2021 per i seguenti sistemi di protezione attivati dagli allevatori: recinzioni per il ricovero notturno del […]
Export dei formaggi italiani in ripresa
Nel primo trimestre dell’anno l’export dei formaggi italiani mostra segnali incoraggianti, con un pareggio del fatturato estero rispetto al 2020 (+0,1%) e un aumento dei volumi venduti (+1,1%). Secondo l’Alleanza delle cooperative agroalimentari, che ha analizzato i dati del commercio con l’estero pubblicati nei giorni scorsi dall’Istat, ancora una volta, il mercato europeo dimostra di essere […]
Verso un Provolone Valpadana a marchio «Made Green in Italy»
Il Consorzio di tutela del Provolone Valpadana è al lavoro per consentire ai propri produttori di ottenere il marchio «Made Green in Italy», il cui obiettivo è valorizzare sul mercato i prodotti italiani con elevate prestazioni ambientali e punta con il suo logo a rendere riconoscibili i prodotti per i consumatori, al fine di incoraggiare […]