Attualità e mercati
I formaggi italiani crescono su tutti i fronti
Decolla nel 2021 l’export dei formaggi italiani, mentre gli acquisti domestici – causa progressive riaperture – stanno tornando ai livelli pre-covid. È questo il bilancio che emerge dall’assemblea annuale di Assolatte, l’associazione a cui aderiscono 250 imprese che rappresentano il 90% del fatturato del settore lattiero-caseario italiano. Le vendite all’estero dei formaggi italiani segnano nel […]
Finalmente partono gli aiuti alla zootecnia
Sulla Gazzetta Ufficiale numero 219 del 13 settembre 2021 è stato pubblicato il decreto Mipaaf per gli interventi sulle filiere zootecniche colpite dalla crisi Covid, che utilizza le risorse del Fondo per lo sviluppo e il sostegno delle filiere, istituito con la legge di bilancio 2021. La dotazione disponibile ammonta a 93,7 milioni di euro […]
Grana Padano, export ok nei primi 7 mesi del 2021
La fotografia del mercato del Grana Padano nei primi sette mesi del 2021 mostra una riduzione dei consumi domestici ma una ripresa di quelli della ristorazione, tuttavia non ai livelli precedenti la pandemia, e anche cambiamenti delle abitudini e delle richieste dei consumatori, in particolare dei più giovani, molto attenti alla sostenibilità ambientale nelle loro […]
I nuovi riproduttori italiani dell’Anarb
L’Anarb, l’Associazione nazionale allevatori razza Bruna, ha recentemente messo a disposizione degli allevatori i nuovi riproduttori italiani. Si tratta di quattro torelli che hanno terminato il performance test presso il Centro genetico dell’Associazione: due di proprietà Polar e due di proprietà Superbrown. Ecco di seguito in breve le loro caratteristiche. Barros (Barca x Superstar) è […]
Redditività della stalla sotto controllo con Herd-up
Si chiama Herd-up ed è un servizio innovativo che Anafibj, l’Associazione nazionale allevatori della razza Frisona Bruna e Jersey italiana, mette a disposizione dei propri associati. L’Herd-up permette all’allevatore di fare un’analisi sempre aggiornata anche in tempo reale, per alcune informazioni, sull’andamento genetico e per alcuni aspetti anche fenotipici della sua mandria. L’accesso al servizio […]
Caseificio Italia? Solo tanta burocrazia
Come noto, tra poco il settore lattiero-caseario italiano si troverà alle prese con il cosiddetto «Caseificio Italia», un provvedimento che prevede l’obbligo delle registrazioni sui quantitativi di latte e di semilavorati acquistati dalle imprese che svolgono l’attività di primo acquirente nel settore del latte vaccino, ovino e caprino, nonché l’obbligo per le imprese di trasformazione […]
Salgono i prezzi del latte crudo alla stalla
Forse a causa della mancanza di prodotto, in Francia e Germania il mercato del latte crudo prima di Ferragosto ha fatto un balzo all’insù, registrando quotazioni pari a 0,45 euro/kg partenza. Successivamente gli scambi hanno visto una ulteriore piccola crescita delle quotazioni, con il latte crudo offerto all’estero tra 0,46 e 0,48 euro/kg. In Italia […]
Alle stalle in difficoltà aiuti per 94 milioni di euro
Accordo raggiunto in Conferenza Stato-Regioni sul decreto del Ministero delle politiche agricole per le filiere zootecniche che prevede uno stanziamento di 94 milioni di euro destinati agli allevatori danneggiati dalle recenti emergenze di mercato, compresa la fase di prolungata e incisiva impennata dei costi delle materie prime per l’alimentazione del bestiame. L’obiettivo del provvedimento è […]