Attualità e mercati
Con «Caseificio Italia» aumenta ancora la burocrazia
Dal 1° luglio 2022 è scattato l’obbligo degli operatori della filiera lattiero-casearia di registrare e comunicare ad Agea, tramite il Sian, le movimentazioni di materie prime, semilavorati e prodotti finiti, nonché i dati produttivi ed economici che li riguardano. Il nuovo strumento di monitoraggio continuo nel settore è stato battezzato con il termine di «Caseificio […]
Latte, si cerca un nuovo accordo sul prezzo
Siccità, rincari e diminuzione della produzione mettono a dura prova gli allevatori, che ormai da troppo tempo subiscono gli effetti della congiuntura economica, aggravata dalle condizioni meteorologiche. «Il costo di produzione del latte alla stalla è fortemente aumentato» afferma Francesco Martinoni, presidente della federazione di prodotto lattiero-casearia di Confagricoltura. «Vista la complessità del momento, abbiamo […]
Al via le registrazioni di «Caseificio Italia»
Dal 1° luglio scatta l’obbligo per gli operatori della filiera lattiero-casearia di registrare e comunicare ad Agea, tramite il sistema informativo, impiegando l’applicativo messo a disposizione dal Sian, le movimentazioni di materie prime, semilavorati e prodotti finiti, nonché i dati produttivi ed economici delle aziende interessate. Il nuovo strumento di monitoraggio continuo nel settore, noto […]
Primo bilancio record per Agriform-Parmareggio
Dopo l’aggregazione avvenuta a dicembre 2020, Agriform-Parmareggio, la più grande azienda italiana nel mondo dei formaggi dop, frutto dell’integrazione tra due realtà, una veneta e l’altra emiliana, leader rispettivamente nel Grana Padano dop e nel Parmigiano Reggiano dop, ha chiuso il primo bilancio, quello 2021, con un fatturato di 610 milioni di euro, ben superiore […]
Ok il bilancio consuntivo 2021 e preventivo 2022 di Anafibj
L’assemblea generale dei soci di Anafibj, svoltasi nei giorni scorsi, ha approvato i bilanci consuntivo 2021 e preventivo 2022. Nel corso dei lavori assembleari è stato fatto il punto sulla situazione del settore e sulle attività tecniche e progettuali dell’Associazione. Il presidente Fortunato Trezzi ha ricordato come Anafibj abbia continuato l’attività per il miglioramento della […]
Peste suina: finanziamenti per la biosicurezza
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.143 del 21 giugno il decreto 191820 del Mipaaf con il quale è stata eseguita la ripartizione del fondo di parte capitale per gli interventi strutturali e funzionali in materia di biosicurezza degli allevamenti suinicoli. Lo stanziamento ammonta a 15 milioni di euro da spendere entro il 2022 ed […]
In calo il consumo nazionale di latte e derivati
Nel primo trimestre 2022 i consumi domestici di latte e derivati risultano in flessione del 4,3% rispetto allo stesso periodo del 2021, in corrispondenza di una contrazione meno che proporzionale della spesa (-2,3%), segnale di un deciso aumento dei prezzi medi al consumo (+2,1%). Lo rileva I’Ismea in un’analisi sulle tendenze e dinamiche recenti del […]
Più risorse per gli aiuti al settore suinicolo
Un recente decreto ministeriale ha aumentato da 5 a 15 milioni di euro la dotazione finanziaria disponibile per attivare il pacchetto di misure del Fondo nazionale per la suinicoltura. Il provvedimento ha inoltre ampliato gli interventi ammissibili, con l’aggiunta di una nuova misura rispetto alle tre individuate con il provvedimento ministeriale del 2020 che definiva […]