Attualità e mercati
Rapporto latte 2021, ovvero la filiera lattiero-casearia ai raggi X
Quattro province – Brescia, Cremona e Mantova in Lombardia e Parma in Emilia Romagna – producono ciascuna oltre il 5% del volume nazionale di latte e, nel complesso, sono passate in un decennio dal 33,7% della produzione commercializzata nel 2010-2011 al 36,9% nel 2020-2021. Questi dati, assieme a molti altri uniti a puntuali analisi del […]
Allarme di Granarolo e Lactalis, filiera latte a rischio
Un inedito comunicato congiunto di Granarolo e Lactalis ha lanciato l’allarme sull’aumento del prezzo del latte al consumatore a causa dell’impennata delle bollette energetiche sull’intera filiera agroalimentare. Le due aziende hanno chiesto al Governo un intervento urgente per contenere l’aumento dell’inflazione scatenato prevalentemente da questioni geopolitiche e da evidenti fenomeni speculativi. I timori sulla tenuta […]
In un anno triplicato il costo energetico degli allevamenti
Da luglio 2021 a luglio 2022 il costo medio unitario della bolletta energetica per gli allevamenti del Veneto è passato da 0,2085 a 0,6104 euro/kWh. Lo denuncia l’Arav, l’Associazione regionale allevatori del Veneto, che sottolinea come questa stangata si aggiunga a quella degli aumenti legati all’approvvigionamento delle materie prime alimentari. «Sono stati dodici mesi impressionanti […]
Ok al Sistema di qualità nazionale del benessere animale
A fine luglio la Conferenza Stato-Regioni ha approvato il decreto interministeriale che disciplina il Sistema di qualità nazionale per il benessere degli animali (Sqnba). Il provvedimento definisce i requisiti di salute e benessere dei capi allevati da rispettare affinché un allevatore possa utilizzare il marchio che certifica il raggiungimento di standard elevati in materia e […]
Prezzo latte in Lombardia a 55 centesimi
In Lombardia è stato siglato un accordo tra produttori e Italatte per il prezzo del latte alla stalla nei prossimi mesi. L’accordo prevede il riconoscimento alla stalla di: 55 centesimi al litro per i mesi di luglio e agosto 57 centesimi al litro per i mesi di settembre e ottobre 58 centesimi al litro per […]
Simona Caselli nuova presidente del Crpa
Si è riunito la scorsa settimana il nuovo Consiglio di amministrazione del Crpa – Centro Ricerche Produzioni Animali di Reggio Emilia, da 50 anni punto di riferimento nazionale ed eccellenza nel panorama internazionale per la ricerca applicata in zootecnia e agricoltura. La nuova presidente è Simona Caselli, mentre siedono in CdA come consiglieri, per un altro mandato, […]
Allevatori in difficoltà, la protesta scende in strada
Il 14 luglio tanti allevatori hanno invaso le strade della Lombardia per manifestare contro il gravissimo stato di crisi in cui versa da tempo la zootecnia nazionale e per protestare contro la gestione delle quote latte e soprattutto contro le multe che ne hanno fatto seguito. «L’obiettivo – spiega il presidente della Copagri Lombardia e dell’Apl Pianura Padana, Roberto Cavaliere […]