Attualità e mercati
Psa, misure di contenimento valide fino al 15 ottobre
I provvedimenti sanitari adottati per arginare la pericolosa diffusione della peste suina africana nelle porcilaie italiane sembrano funzionare. Il conteggio dei focolai individuati si è fermato a 8, tutti in Lombardia in provincia di Pavia. Il commissario straordinario all’emergenza alla Psa, Vincenzo Caputo, e i dirigenti del Ministero della salute hanno così deciso di prorogarne […]
Registrazioni di «Caseificio Italia», ora si fa sul serio
Lo scorso 11 luglio Agea ha fornito agli operatori del settore lattiero-caseario nuove istruzioni operative, che sostituiscono integralmente le precedenti, per il corretto funzionamento del cosiddetto «Caseificio Italia», lo strumento per la registrazione telematica delle movimentazioni di materie prime, semilavorati e prodotti finiti che avvengono presso i primi acquirenti, i fabbricanti di prodotti derivati del […]
Via a una nuova rateizzazione per le multe latte
I produttori di latte cui è stato richiesto il versamento del prelievo supplementare possono aderire ad un nuovo processo di rateizzazione, con la possibilità di distribuire le rate per un periodo di 13, 22 o 30 anni, in funzione dell’importo da versare. Questa possibilità, prevista dal decreto legge 13 giugno 2023 n. 69, convertito con […]
Psa, via a un Piano straordinario per contenere i cinghiali
Il commissario straordinario alla Psa, Vincenzo Caputo, ha messo a punto e presentato alla filiera suinicola lo scorso 31 agosto il «Piano straordinario di catture, abbattimento e smaltimento dei cinghiali e azioni strategiche per l’elaborazione dei Piani di eradicazione nelle zone di restrizione da Peste suina africana» che ha valenza sull’intero territorio nazionale, esclusa la […]
Allevamenti da latte in difficoltà nel primo semestre 2023
Primo semestre 2023 difficile per i produttori di latte: il prezzo medio del latte spot di provenienza nazionale rilevato da Assolatte nei primi sei mesi è stato infatti in media pari a 48,4 euro/hL, in calo del -26,1% rispetto ai 65,5 euro/hL del secondo semestre 2022. La dinamica del prezzo ha avuto tuttavia due movimenti […]
Allevamento: nuove Linee guida per ridurre gli antibiotici
Niente cocktail di farmaci, ma favorire una buona alimentazione degli animali e l’igiene negli allevamenti. Sono alcune delle indicazioni previste dalle Linee guida del Ministero della salute su «Uso prudente dell’antibiotico nell’allevamento bovino da latte», in cui si precisa come, «le vaccinazioni sono il principale strumento per il controllo delle infezioni». Nonostante il ricorso agli […]
Coldiretti denuncia Lactalis all’Icqrf per pratiche sleali
Dopo l’annuncio del presidente Ettore Prandini durante i lavori della recente assemblea generale della Confederazione, Coldiretti ha presentato formale denuncia all’Ispettorato centrale della tutela della qualità e della repressione frodi dei prodotti agroalimentari (Icqrf) del Ministero dell’agricoltura contro il Gruppo Lactalis per pratiche sleali in relazione alla violazione del contratto sul prezzo del latte. Il […]
In Veneto vacche al pascolo avvelenate dal sorgo selvatico
È stato un avvelenamento causato dal sorgo selvatico a provocare un’intossicazione acuta di massa in un gruppo di 55 bovine da latte lo scorso 3 luglio a Gambugliano (Vicenza), di cui 13 capi poi morirono. La conclusione è giunta dopo le analisi dei veterinari dell‘Istituto zooprofilattico sperimentale delle Venezie e dell’Ulss 8 Berica. Le vacche […]