Attualità e mercati
Stoccaggio del letame, Italia agli ultimi posti
Nel 2020, il 40% di tutte le aziende agricole dell’UE disponeva di strutture di stoccaggio degli effluenti zootecnici, rende noto Eurostat con un comunicato sulla base dei dati del censimento agricolo 2020 sullo stoccaggio del letame, pubblicati oggi. Le percentuali più alte di aziende agricole con strutture di stoccaggio sono state registrate in Slovenia (quasi […]
Lobby green: Arav Veneto e il caso Timmermans
«Se il progetto di Timmermans sul Green deal europeo fosse passato integralmente, così come concepito dall’allora influente politico olandese – spiega il presidente di Arav, Floriano De Franceschi – i danni per l’Europa sarebbero stati irreparabili e i primi settori a pagare un conto salatissimo sarebbero stati la zootecnia e l’agricoltura. Un simile disegno avrebbe […]
Le novità per l’agrozootecnia della legge di Bilancio
La legge di Bilancio stanzia 2,2 miliardi di crediti di imposta per gli investimenti di tipo 4.0 effettuati nel 2025, con la data di consegna del macchinario o dell’impianto non successiva al 30 giugno 2026. C’è stata inoltre una importante revisione del regime Transizione 5.0 per renderlo semplice e maggiormente attrattivo nei confronti delle imprese, […]
Aviaria: primo caso di decesso in Usa
Il dipartimento della salute della Louisiana ha annunciato che il paziente ricoverato in ospedale per il primo caso umano di influenza aviaria ad alta patogenicità negli Stati Uniti è morto. Lo riferiscono i media americani. Il paziente aveva più di 65 anni e presentava patologie preesistenti. «Anche se tragica, una morte per influenza aviaria H5N1 […]
Campania: c’è il bando del Csr per il benessere animale
La direzione generale delle Politiche agricole della Regione Campania a emanato il decreto dirigenziale n. 737 riguardante la presentazione delle domande relative all’intervento SRA30 azione B «benessere animale – annualità 2025». Il bando ha una dotazione finanziaria teorica di quasi 85 milioni di euro «al netto delle risorse utilizzate per i pagamenti delle annualità 2023 […]
Insediato a Trento il Tavolo della zootecnia
Il Tavolo della zootecnia, indetto dall’assessore della Provincia di Trento Giulia Zanotelli, ha visto per la prima volta la partecipazione di tutti gli attori del sistema: dai rappresentanti degli operatori ad Apss, da Trentino Marketing a Fondazione E. Mach, fino a Federazione Trentina della Cooperazione, Promocoop, Cooperfidi e Codipra. «Ci aspetta un grande lavoro per […]
Il ruolo centrale delle cooperative nel settore lattiero caseario
La cooperazione si conferma una componente di longevità e resilienza nel tessuto produttivo lattiero-caseario italiano. Secondo uno studio di Nomisma per Alleanza delle cooperative italiane (Aci), le cooperative lattiero-casearie mostrano capacità di adattamento al contesto di mercato ed economico, pur mantenendo intatta la mission mutualistica, contribuendo così al presidio socioeconomico dei territori. Il primo dato […]
Assalzoo: la FeedEconomy italiana vale 150 miliardi di euro
Valore economico complessivo di 150 miliardi di euro e oltre 840.000 aziende coinvolte: sono numeri di grande rilevanza economica quelli emersi dal secondo report economico sulla FeedEconomy promosso da Assalzoo (Associazione Nazionale tra i Produttori di Alimenti Zootecnici), in collaborazione con l’ente di ricerca indipendente Nomisma, presentato lo scorso 12 dicembre presso la Sala Cavour […]