Zootecnia

Proposto un nuovo modello per gli allevamenti biologici

FederBio ha messo nero su bianco una proposta innovativa per ridefinire il sistema di allevamento biologico, in modo che sia in grado di produrre vantaggi per l’ambiente, per la salute dell’uomo e che, allo stesso tempo, tenga conto del benessere animale. Secondo FederBio il regolamento europeo sugli allevamenti biologici non basta più: andare oltre significa […]

Prezzo del latte: Copagri Lombardia chiede un nuovo tavolo di filiera

Il recente accordo per il prezzo del latte crudo alla stalla sottoscritto in Lombardia tra Italatte e il mondo allevatoriale non piace a Copagri Lombardia. «A poco meno di un anno dall’ultima riunione del tavolo di filiera del settore lattiero-caseario, istituito a novembre 2021 e riunitosi più volte fino a marzo 2022, e in una […]

Ancora incomplete le norme per gli aiuti Pac alla zootecnia

Per un funzionamento ottimale dei sostegni alla zootecnia previsti dalla nuova Pac, in applicazione dal 1° gennaio scorso, sono necessari alcuni interventi, ancora mancanti, per definire il quadro normativo nazionale. In particolare, devono essere quanto prima completate le informazioni contenute in ClassyFarm e varati i disciplinari produttivi del Sistema di qualità nazionale per il benessere […]

Proteste degli allevatori, si muove il Masaf

Il sottosegretario al Ministero dell’agricoltura, sovranità alimentare e foreste (Masaf), Luigi D’Eramo, ha ricevuto una delegazione della Confederazione Produttori Agricoli – Copagri, in seguito alla protesta degli allevatori dei giorni scorsi in Lombardia. Gli allevatori hanno voluto richiamare l’attenzione su crisi della zootecnia e le problematiche che sta affrontando il comparto, e anche sulle difficoltà […]

Mancano spazi in stalla? Via a razioni alternate

La Società agricola Manerbiese è situata nel comune di Offlaga (Brescia) e conta una lunga attività partita ben 50 anni fa nel 1972. La società consta di 7 soci e 5 aziende, cosa che rende la sua longevità ancora più sorprendente. L’azienda munge circa 390 vacche di razza Frisona e da luglio 2022 conferisce il […]

AGROINDUSTRIA

Mangimi, quali approcci contro le micotossine

La gestione delle micotossine nei mangimi destinati agli allevamenti richiede un approccio scientifico, integrato e preventivo. Dell’argomento si è discusso il 6 marzo scorso a Caramagna Piemonte (Cuneo), in un convegno organizzato da Veronesi, leader nella produzione di mangimi per ogni specie animale, con una produzione annua di oltre 3 milioni di tonnellate. Amedeo Reyneri […]

Corso di laurea in azienda: un nuovo modo di fare lezione

A partire dall’anno accademico 2024-2025 è avviato, presso l’Università degli studi di Roma Tor Vergata, il corso di laurea in medicina veterinaria, il primo nel Lazio. Il corso di laurea si propone di formare professionisti altamente qualificati, in grado di affrontare le sfide del settore veterinario in un’ottica sempre più orientata al benessere animale e […]

Il comparto latte unito preme per l’Ocm

È tempo di una Ocm per il latte. La proposta è stata lanciata nei giorni scorsi a Milano durante il primo Summit della cooperazione lattiero-casearia al ministro Francesco Lollobrigida, dalle tre centrali cooperative riunite in Alleanza delle cooperative italiane (Fedagripesca Confcooperative, Legacoop agroalimentare e AgciAgrital). Una richiesta politica compatta supportata da due studi realizzati dall’Università […]

John Deere 5M

John Deere 5M, nuove trasmissioni e funzionalità

Disponibile con nuove trasmissioni e funzionalità AutoTrac™ integrate nel cruscotto, il nuovo 5M John Deere è una macchina versatile sul campo, nel cortile dell’azienda agricola e su strada. John Deere ha inoltre aggiunto alla gamma il modello 5130M che sviluppa una potenza massima fino a 135 CV. Le nuove opzioni di trasmissione PowrQuad™ Plus e […]

Pottinger logo

Le novità Pöttinger per la linea fienagione

Il 18 giugno scorso a Rüstorf, in alta Austria, sui terreni dell’azienda agricola Hütthaler, Pöttinger ha presentato le novità per la linea fienagione. L’evento, dedicato ai rappresentanti dei media di tutta Europa, ha visto una prima parte di descrizione tecnica dei cantieri e successivamente la messa in campo di falciatrici, spandivoltafieno, andanatori e carri raccolta; […]

Un 2023 positivo per Latteria di Soligo

A più di 140 anni dalla fondazione, Latteria Soligo conferma i propri risultati di crescita e si proietta verso un futuro favorevole. È quanto emerso durante l’assemblea dei soci per l’approvazione del bilancio 2023, svoltasi lo scorso 20 aprile. Oltre alla rappresentanza dei soci, 130 aziende agricole sparse tra Veneto e Friuli V.G., sono giunti […]

Fatturato 2023 record e bilancio ok per 3A Arborea

La Cooperativa assegnatari associati Arborea, leader del mercato lattiero-caseario sardo e terzo player nazionale nel latte UHT, nel 2023 ha registrato un fatturato record di 232 milioni di euro, valore mai raggiunto in oltre 65 anni di storia e in crescita del 7% rispetto al 2022, con una produzione di 181 milioni di litri di […]

Erba Medica Padana Sementi

Varietà di medica da Padana Sementi

L’erba medica è la specie foraggera poliennale per eccellenza che coniuga rese elevate e produzione ben distribuita nell’arco di tutta la stagione vegetativa; risulta inoltre poco esigente di input agronomici, ha un ottimo effetto di miglioramento della fertilità del suolo nelle rotazioni medio-lunghe e, in quanto coltura permanente, permette di soddisfare i requisiti dell’Ecoschema 4 […]