Zootecnia
Proroghe per le polizze agevolate zootecniche
Nel 2018 il sistema delle assicurazioni agevolate in Italia ha dato segnali di efficacia e c’è stata una sensibile velocizzazione nelle operazioni per il pagamento degli aiuti pubblici. Molte difficoltà permangono invece per le polizze zootecniche, dove in molti casi si attende il pagamento delle agevolazioni dal 2015. Ora Agea ha emanato istruzioni operative per […]
Peste suina, non cessa l’allarme
Le autorità slovacche hanno confermato nei giorni scorsi il primo focolaio (quattro capi infetti) di Peste suina africana (Psa) in una piccola fattoria non lontano dal confine con l’Ucraina. In proposito la Commissione europea ha adottato il 26 luglio una Decisione di esecuzione per l’attuazione di misure di protezione provvisorie relative alla Psa in Slovacchia. […]
Caseari: proroga al 2020 per l’indicazione d’origine della materia prima
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 170 del 22 luglio scorso è stato pubblicato il decreto Mipaaft del 18 marzo 2019 che prevede la proroga al 31 marzo 2020 delle disposizioni sull’indicazione dell’origine in etichetta della materia prima per il latte e i prodotti lattiero caseari contenute nel precedente decreto interministeriale del 9 dicembre 2016, che erano […]
Squacquerone sempre più venduto
Forte aumento delle vendite di Squacquerone, il formaggio cremoso con cui viene tradizionalmente farcita la piadina romagnola. Nell’ultimo anno il giro d’affari è cresciuto del 7,2% come anche i volumi del 6,9% commercializzati in tutta Italia. Secondo Assolatte, tra supermercati, ipermercati, superstore e discount in 12 mesi sono stati venduti quasi 2 milioni di kg […]
Positivo il 2018 degli allevatori dell’Emilia Romagna
La zootecnia emiliano-romagnola archivia un 2018 favorevole, caratterizzato da un aumento della produzione lorda vendibile regionale del 5,8%. «L’anno che ci siamo lasciati alle spalle – ha dichiarato il presidente dell’Associazione regionale allevatori dell’Emilia Romagna (Araer), Maurizio Garlappi nel corso della recente assemblea svoltasi a Bologna – è stato particolarmente intenso: i nostri tecnici hanno […]
AGROINDUSTRIA
Corso di laurea in azienda: un nuovo modo di fare lezione
A partire dall’anno accademico 2024-2025 è avviato, presso l’Università degli studi di Roma Tor Vergata, il corso di laurea in medicina veterinaria, il primo nel Lazio. Il corso di laurea si propone di formare professionisti altamente qualificati, in grado di affrontare le sfide del settore veterinario in un’ottica sempre più orientata al benessere animale e […]
Il comparto latte unito preme per l’Ocm
È tempo di una Ocm per il latte. La proposta è stata lanciata nei giorni scorsi a Milano durante il primo Summit della cooperazione lattiero-casearia al ministro Francesco Lollobrigida, dalle tre centrali cooperative riunite in Alleanza delle cooperative italiane (Fedagripesca Confcooperative, Legacoop agroalimentare e AgciAgrital). Una richiesta politica compatta supportata da due studi realizzati dall’Università […]
John Deere 5M, nuove trasmissioni e funzionalità
Disponibile con nuove trasmissioni e funzionalità AutoTrac™ integrate nel cruscotto, il nuovo 5M John Deere è una macchina versatile sul campo, nel cortile dell’azienda agricola e su strada. John Deere ha inoltre aggiunto alla gamma il modello 5130M che sviluppa una potenza massima fino a 135 CV. Le nuove opzioni di trasmissione PowrQuad™ Plus e […]
Le novità Pöttinger per la linea fienagione
Il 18 giugno scorso a Rüstorf, in alta Austria, sui terreni dell’azienda agricola Hütthaler, Pöttinger ha presentato le novità per la linea fienagione. L’evento, dedicato ai rappresentanti dei media di tutta Europa, ha visto una prima parte di descrizione tecnica dei cantieri e successivamente la messa in campo di falciatrici, spandivoltafieno, andanatori e carri raccolta; […]
Un 2023 positivo per Latteria di Soligo
A più di 140 anni dalla fondazione, Latteria Soligo conferma i propri risultati di crescita e si proietta verso un futuro favorevole. È quanto emerso durante l’assemblea dei soci per l’approvazione del bilancio 2023, svoltasi lo scorso 20 aprile. Oltre alla rappresentanza dei soci, 130 aziende agricole sparse tra Veneto e Friuli V.G., sono giunti […]
Fatturato 2023 record e bilancio ok per 3A Arborea
La Cooperativa assegnatari associati Arborea, leader del mercato lattiero-caseario sardo e terzo player nazionale nel latte UHT, nel 2023 ha registrato un fatturato record di 232 milioni di euro, valore mai raggiunto in oltre 65 anni di storia e in crescita del 7% rispetto al 2022, con una produzione di 181 milioni di litri di […]
Varietà di medica da Padana Sementi
L’erba medica è la specie foraggera poliennale per eccellenza che coniuga rese elevate e produzione ben distribuita nell’arco di tutta la stagione vegetativa; risulta inoltre poco esigente di input agronomici, ha un ottimo effetto di miglioramento della fertilità del suolo nelle rotazioni medio-lunghe e, in quanto coltura permanente, permette di soddisfare i requisiti dell’Ecoschema 4 […]
Stalle green: nuovo impianto di biometano agricolo promosso da CGBI
Ci sono allevatori, agricoltori e contoterzisti dietro alla realizzazione, prevista entro il 2025, del nuovo impianto di biometano nel Comune di Montechiarugolo (Parma), alimentato solo da deiezioni animali, sottoprodotti agricoli e agroindustriali tra cui polpe surpressate di barbabietola e buccette di pomodoro. Il progetto promosso dalla Confederazione dei bieticoltori-CGBI, fortemente sostenuto dal Comune di Montechiarugolo, […]