Zootecnia
Le analisi del latte che misurano l’attitudine casearia
Le moderne analisi al medio infrarosso consentono di predire l’attitudine casearia del latte, valutando in anticipo il tempo e la consistenza del coagulo e l’influenza su questi parametri del contenuto di sali minerali (che dipende dalla razione). In Italia, ben il 75% del latte prodotto viene destinato alla caseificazione e da sempre viene posta particolare […]
Parmigiano Reggiano: manovra da 100 milioni per il rilancio
«Armeremo il nostro bazooka con una manovra da 100 milioni di euro, cui se ne aggiungeranno altri 70 dallo Stato. Sarà una rivoluzione per noi». Questo l’annuncio di Nicola Bertinelli, presidente del Consorzio del Parmigiano Reggiano, in un’intervista alla Gazzetta di Reggio. «Prima di tutto – spiega Bertinelli – amplieremo i compiti del Consorzio, che […]
Bovini da latte, ecco gli aiuti accoppiati definitivi per il 2019
Il 1° giugno scorso Agea ha reso noto gli importi unitari definitivi per gli aiuti accoppiati relativi alla annata 2019. Per la zootecnia da latte ci sono tre misure specifiche: il premio alle vacche da latte, il premio alle vacche da latte in allevamenti situati in zone di montagna e, infine, il premio bufale di […]
Magazzini pieni di formaggio in Alto Adige
La diffusione del Covid-19, l’affermarsi dell’emergenza sanitaria e le conseguenti misure di contenimento dei contagi hanno impattato pesantemente anche sulla filiera lattiero-casearia altoatesina. La recente assemblea generale della Federazione Latterie Alto Adige ha testimoniato un buon andamento del settore nel 2019, caratterizzato da un leggero calo delle consegne (-1,7%), ma da un prezzo del latte […]
Indici economici e nutrizionali per monitorare la competitività
Un’analisi su 90 allevamenti evidenzia che gli indici di efficienza alimentare e, soprattutto, di efficienza di conversione dell’energia netta della razione in latte, rappresentano buoni indicatori dell’efficienza tecnico-nutrizionale della mandria. Gli indicatori di tipo economico-manageriale, invece, sintetizzano la capacità aziendale di produrre in specifiche condizioni di mercato. Il miglior 25% degli allevamenti analizzati ripaga i […]
AGROINDUSTRIA
Corso di laurea in azienda: un nuovo modo di fare lezione
A partire dall’anno accademico 2024-2025 è avviato, presso l’Università degli studi di Roma Tor Vergata, il corso di laurea in medicina veterinaria, il primo nel Lazio. Il corso di laurea si propone di formare professionisti altamente qualificati, in grado di affrontare le sfide del settore veterinario in un’ottica sempre più orientata al benessere animale e […]
Il comparto latte unito preme per l’Ocm
È tempo di una Ocm per il latte. La proposta è stata lanciata nei giorni scorsi a Milano durante il primo Summit della cooperazione lattiero-casearia al ministro Francesco Lollobrigida, dalle tre centrali cooperative riunite in Alleanza delle cooperative italiane (Fedagripesca Confcooperative, Legacoop agroalimentare e AgciAgrital). Una richiesta politica compatta supportata da due studi realizzati dall’Università […]
John Deere 5M, nuove trasmissioni e funzionalità
Disponibile con nuove trasmissioni e funzionalità AutoTrac™ integrate nel cruscotto, il nuovo 5M John Deere è una macchina versatile sul campo, nel cortile dell’azienda agricola e su strada. John Deere ha inoltre aggiunto alla gamma il modello 5130M che sviluppa una potenza massima fino a 135 CV. Le nuove opzioni di trasmissione PowrQuad™ Plus e […]
Le novità Pöttinger per la linea fienagione
Il 18 giugno scorso a Rüstorf, in alta Austria, sui terreni dell’azienda agricola Hütthaler, Pöttinger ha presentato le novità per la linea fienagione. L’evento, dedicato ai rappresentanti dei media di tutta Europa, ha visto una prima parte di descrizione tecnica dei cantieri e successivamente la messa in campo di falciatrici, spandivoltafieno, andanatori e carri raccolta; […]
Un 2023 positivo per Latteria di Soligo
A più di 140 anni dalla fondazione, Latteria Soligo conferma i propri risultati di crescita e si proietta verso un futuro favorevole. È quanto emerso durante l’assemblea dei soci per l’approvazione del bilancio 2023, svoltasi lo scorso 20 aprile. Oltre alla rappresentanza dei soci, 130 aziende agricole sparse tra Veneto e Friuli V.G., sono giunti […]
Fatturato 2023 record e bilancio ok per 3A Arborea
La Cooperativa assegnatari associati Arborea, leader del mercato lattiero-caseario sardo e terzo player nazionale nel latte UHT, nel 2023 ha registrato un fatturato record di 232 milioni di euro, valore mai raggiunto in oltre 65 anni di storia e in crescita del 7% rispetto al 2022, con una produzione di 181 milioni di litri di […]
Varietà di medica da Padana Sementi
L’erba medica è la specie foraggera poliennale per eccellenza che coniuga rese elevate e produzione ben distribuita nell’arco di tutta la stagione vegetativa; risulta inoltre poco esigente di input agronomici, ha un ottimo effetto di miglioramento della fertilità del suolo nelle rotazioni medio-lunghe e, in quanto coltura permanente, permette di soddisfare i requisiti dell’Ecoschema 4 […]
Stalle green: nuovo impianto di biometano agricolo promosso da CGBI
Ci sono allevatori, agricoltori e contoterzisti dietro alla realizzazione, prevista entro il 2025, del nuovo impianto di biometano nel Comune di Montechiarugolo (Parma), alimentato solo da deiezioni animali, sottoprodotti agricoli e agroindustriali tra cui polpe surpressate di barbabietola e buccette di pomodoro. Il progetto promosso dalla Confederazione dei bieticoltori-CGBI, fortemente sostenuto dal Comune di Montechiarugolo, […]