Zootecnia
Utilizzo del seme sessato in stalla: meglio sulle manze
L’utilizzo del seme sessato e il successo di una gravidanza è questione di attenzione, pianificazione, scelta dell’animale e scongelamento. Il successo dell’intervento di inseminazione è strettamente legato a una buona pianificazione aziendale, a un’adeguata gestione degli animali e a un’attenta preparazione del seme. Infatti, l’impiego di seme sessato può risultare molto utile nelle aziende che […]
In crescita i prezzi all’ingrosso dei lattiero-caseari
Da maggio sono in aumento i prezzi all’ingrosso del mercato lattiero-caseario. È quanto emerge dall’analisi mensile sul settore condotta da Unioncamere, in collaborazione con Bmti. Nel caso specifico del latte spot si tratta di un recupero, avvenuto dopo i ribassi delle quotazioni registrati nei primi mesi dell’anno, che ha risentito anche del calo della produzione, […]
Il foraggio italiano resta competitivo: 2024 positivo
L’andamento climatico di quest’anno si riflette sui foraggi italiani, che nel Nord migliorano in termini di produzione e qualità. Al contrario, al Sud la situazione è peggiorata su tutti i fronti rispetto al 2023, sia in termini di produzione sia di qualità. I produttori dicono che la data di inizio sfalcio è stata anticipata. Il […]
Annunciata la creazione di un tavolo di filiera avicolo
In una riunione al Ministero dell’agricoltura svoltasi nei giorni scorsi con i rappresentanti del settore avicolo e presieduta dal sottosegretario Patrizio La Pietra, è stata annunciata l’intenzione di voler formalmente istituire il tavolo di filiera avicolo. «Dopo l’incontro di novembre – ha affermato La Pietra – ho voluto reincontrare i principali operatori del comparto per […]
Carbon tax in vista per gli allevatori danesi
La Danimarca è tra i maggiori esportatori mondiali di carni suine e prodotti lattiero-caseari. A partire dal 2030 introdurrà una tassa sulle emissioni di gas serra a carico degli allevatori. Il Governo varerà a breve questa misura con l’obiettivo vincolante, al 2030, di ridurre le emissioni di gas serra del 70% rispetto al 1990. A […]
AGROINDUSTRIA
Corso di laurea in azienda: un nuovo modo di fare lezione
A partire dall’anno accademico 2024-2025 è avviato, presso l’Università degli studi di Roma Tor Vergata, il corso di laurea in medicina veterinaria, il primo nel Lazio. Il corso di laurea si propone di formare professionisti altamente qualificati, in grado di affrontare le sfide del settore veterinario in un’ottica sempre più orientata al benessere animale e […]
Il comparto latte unito preme per l’Ocm
È tempo di una Ocm per il latte. La proposta è stata lanciata nei giorni scorsi a Milano durante il primo Summit della cooperazione lattiero-casearia al ministro Francesco Lollobrigida, dalle tre centrali cooperative riunite in Alleanza delle cooperative italiane (Fedagripesca Confcooperative, Legacoop agroalimentare e AgciAgrital). Una richiesta politica compatta supportata da due studi realizzati dall’Università […]
John Deere 5M, nuove trasmissioni e funzionalità
Disponibile con nuove trasmissioni e funzionalità AutoTrac™ integrate nel cruscotto, il nuovo 5M John Deere è una macchina versatile sul campo, nel cortile dell’azienda agricola e su strada. John Deere ha inoltre aggiunto alla gamma il modello 5130M che sviluppa una potenza massima fino a 135 CV. Le nuove opzioni di trasmissione PowrQuad™ Plus e […]
Le novità Pöttinger per la linea fienagione
Il 18 giugno scorso a Rüstorf, in alta Austria, sui terreni dell’azienda agricola Hütthaler, Pöttinger ha presentato le novità per la linea fienagione. L’evento, dedicato ai rappresentanti dei media di tutta Europa, ha visto una prima parte di descrizione tecnica dei cantieri e successivamente la messa in campo di falciatrici, spandivoltafieno, andanatori e carri raccolta; […]
Un 2023 positivo per Latteria di Soligo
A più di 140 anni dalla fondazione, Latteria Soligo conferma i propri risultati di crescita e si proietta verso un futuro favorevole. È quanto emerso durante l’assemblea dei soci per l’approvazione del bilancio 2023, svoltasi lo scorso 20 aprile. Oltre alla rappresentanza dei soci, 130 aziende agricole sparse tra Veneto e Friuli V.G., sono giunti […]
Fatturato 2023 record e bilancio ok per 3A Arborea
La Cooperativa assegnatari associati Arborea, leader del mercato lattiero-caseario sardo e terzo player nazionale nel latte UHT, nel 2023 ha registrato un fatturato record di 232 milioni di euro, valore mai raggiunto in oltre 65 anni di storia e in crescita del 7% rispetto al 2022, con una produzione di 181 milioni di litri di […]
Varietà di medica da Padana Sementi
L’erba medica è la specie foraggera poliennale per eccellenza che coniuga rese elevate e produzione ben distribuita nell’arco di tutta la stagione vegetativa; risulta inoltre poco esigente di input agronomici, ha un ottimo effetto di miglioramento della fertilità del suolo nelle rotazioni medio-lunghe e, in quanto coltura permanente, permette di soddisfare i requisiti dell’Ecoschema 4 […]
Stalle green: nuovo impianto di biometano agricolo promosso da CGBI
Ci sono allevatori, agricoltori e contoterzisti dietro alla realizzazione, prevista entro il 2025, del nuovo impianto di biometano nel Comune di Montechiarugolo (Parma), alimentato solo da deiezioni animali, sottoprodotti agricoli e agroindustriali tra cui polpe surpressate di barbabietola e buccette di pomodoro. Il progetto promosso dalla Confederazione dei bieticoltori-CGBI, fortemente sostenuto dal Comune di Montechiarugolo, […]