Attualità e mercati
Il vino italiano cresce in Giappone ma si può migliorare
La chiusura d’anno è stata molto positiva per il vino italiano in Giappone, con una crescita in volume a +18,4% nel 2022, esattamente il doppio rispetto al totale delle importazioni di vino dal Sol Levante (+9,2%). Il dato è emerso a Tokyo nella penultima tappa del Road show globale realizzato da Veronafiere-Vinitaly in collaborazione con […]
L’etichetta irlandese sul vino arriva alla Wto
L’Irlanda ha notificato all’Organizzazione mondiale del commercio (Wto) le norme tecniche sull’etichettatura «salutista» degli alcolici. Il progetto di regolamento sull’etichettatura si applica a tutti i prodotti alcolici venduti in Irlanda, si ricorda nella notifica, siano essi prodotti localmente o importati. Pertanto, potrebbe costituire una barriera tecnica al commercio. Il periodo per la presentazione delle opposizioni […]
Vino: l’Irlanda verso ok a etichetta sanitaria in 2-3 mesi
Notifica alla Wto, l’Organizzazione mondiale del commercio, e via libera «entro 2 o 3 mesi» all’etichetta con avvertenze sanitarie sugli alcolici. È questo il piano del governo irlandese annunciato dalla responsabile dell’unità di controllo del tabacco e dell’alcol del Ministero della salute di Dublino, Claire Gordon. «La speranza è che entro 2 o 3 mesi […]
Vino: si allarga il fronte contro l’etichetta salutistica
Non solo Italia, Francia e Spagna, ma anche Portogallo, Danimarca, Repubblica Ceca, Slovacchia e Ungheria potrebbero unirsi per fare pressione sulla Commissione europea contro l’etichetta irlandese che prevede avvertenze sanitarie sul consumo di alcolici. Queste le novità che giungono da Bruxelles. Nei giorni scorsi il ministro dell’agricoltura Francesco Lollobrigida aveva fatto riferimento al lavoro che […]
Vino: la Commissione Ue contro il consumo nocivo di alcol
«Nessuno è contro il vino, penso che un bicchiere di vino piaccia a tutti, ciò di cui si occupa il Piano per battere il cancro è il consumo dannoso di alcol, che è una preoccupazione di salute pubblica». Lo ha ribadito il portavoce della Commissione europea Stefan De Keersmaecker rispondendo alle domande dei giornalisti sull’etichettatura […]
Per il vino acquisti online in calo
Calano del 15% gli acquisti online di vino e spumanti, con picchi del 21% per le tipologie più pregiate. Un canale che ha registrato segni negativi sui prezzi, con listini in media in calo del 10%. Lo rileva l’Osservatorio Uiv-Ismea, dopo il boom delle vendite nel 2020 (da 2,6 a 8 milioni di litri) e […]
Vinitaly e il vino italiano si presentano in 9 Paesi
Il successo del vino italiano all’estero, con il record di 8 miliardi di euro nel 2022, si spiega anche con l’efficacia della promozione. Ne è un esempio Vinitaly, il Salone internazionale veronese che è la principale manifestazione al mondo del prodotto enologico, che dal 19 gennaio al 23 febbraio approderà in 9 Paesi (12 città, […]
Vola l’export del vino italiano ma calano le vendite nella Gdo
Il 2022 è stato un’anno in chiaro-scuro per il vino italiano, in cui «a buoni risultati di mercato raggiunti dalle imprese si affiancano criticità in grado di minarne le prospettive future» e a un export che corre a quota 8 miliardi fa da contraltare il calo delle vendite a volume nella Grande distribuzione organizzata. È […]
Etichetta vino: l’Italia scrive al commissario per il mercato
L’Italia lancia la sua controffensiva dopo la vicenda del via libera Ue all’Irlanda sull’etichettatura di vino, birra e altri alcolici, annunciando il ricorso al Wto. «Assurda la decisione dell’Irlanda di introdurre un’etichetta per tutte le bevande alcoliche, incluso il vino, nonostante la contrarietà del Pe. Scelta che ignora la differenza tra consumo moderato e l’abuso […]