Attualità e mercati
Vite in Campo Tour: 30 marzo 2023
Nella notte tra il 24 e 25 maggio 2022 delle importanti grandinate accompagnate da vento forte hanno colpito pesantemente alcuni comuni della provincia di Treviso – da Asolo a Motta di Livenza – arrecando danni superiori all’80% (vedi fotogallery in fondo). In seguito a questo evento, per le aziende che hanno subito un impatto ingente […]
Contro la flavescenza servono risorse e nuove tecnologie
La flavescenza dorata preoccupa i produttori vitivinicoli italiani ed è necessario un intervento efficace da parte delle istituzioni per evitare che questa malattia, una delle più distruttive dei vigneti, comprometta il potenziale produttivo di intere zone viticole. Questo l’appello lanciato da Confagricoltura nell’ambito del convegno svoltosi alla cantina Antinori di S. Casciano Val di Pesa […]
A Bordeaux vogliono estirpare il 10% dei vigneti
I viticoltori di Bordeaux, colpiti dalla crisi del settore, hanno chiesto al governo francese un aiuto finanziario per l’estirpazione delle viti, nella misura del 10%, nella regione tra le più famose al mondo per la sua vocazione vitivinicola. La crisi è iniziata durante le chiusure per pandemia e le ripercussioni del lungo stop sulle reti […]
Contro la flavescenza dorata serve più sostegno ai viticoltori
Interventi coordinati a livello nazionale, investimenti in ricerca scientifica e risorse economiche a sostegno delle imprese vitivinicole. Sono le richieste che il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, fa al Governo e al ministro dell’agricoltura Francesco Lollobrigida, per il contrasto alla diffusione della flavescenza dorata, una delle malattie epidemiche più gravi che interessano il comparto vitivinicolo, […]
Domande entro il 31 luglio per gli investimenti in cantina
Le cantine interessate ad accedere ai contributi pubblici destinati agli investimenti per la campagna vitivinicola 2023-2024 devono presentare la domanda entro il 31 luglio prossimo, secondo le indicazioni che saranno fornite dagli organismi pagatori di competenza, i quali hanno la facoltà di anticipare tale data, ma comunque garantendo che ci sia l’apertura dei sistemi informativi […]