Attualità e mercati
SensoryLab inaugura all’Università Cattolica di Piacenza
Venerdì 12 aprile la facoltà di Scienze Agrarie Alimentari e Ambientali ha inaugurato SensoryLab il nuovo laboratorio di analisi sensoriale dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza. L’evento ha aperto i lavori del convegno “Descrizione e Misurazione della Percezione: metodi e Strumenti per l’Innovazione nel Food” della IASA, Accademia Internazionale di Analisi Sensoriale, di cui […]
Da Vinitaly una piattaforma multicanale per la Cina
È «Wine To Asia» la nuova piattaforma multicanale di Veronafiere, creata attraverso una newco con partner unico la Shenzhen Taoshow Culture & Media, società che fa parte della Pacco Communication Group Ltd con sede a Shenzhen e attiva anche a Beijing, Chengdu, Xi’an e Shanghai. L’iniziativa, in programma nel 2020, è stata presentata oggi nella […]
La Top Ten del vino italiano
Il 2018 conferma l’emiliana Cantine Riunite-Giv la prima azienda per fatturato (615 milioni di euro, +3,1% sul 2017), seguita da Caviro (330 milioni euro, +8,6%) e dal primo gruppo non cooperativo, Antinori (230 milioni, +4,5%). Ai piedi del podio Fratelli Martini (220 milioni, +14,7%,) passato dalla quinta alla quarta posizione e Zonin (202 milioni euro, […]
Ocm vino: via libera al decreto promozione
Il decreto che contiene le modalità attuative della Misura promozione nei Paesi terzi dell’ocm vino è stato finalmente approvato dalla Conferenza Stato-Regioni. Il decreto definisce le norme per l’implementazione della misura di sostegno alla promozione dei prodotti vitivinicoli verso i Paesi terzi attraverso contributi a fondo perduto pari al 50% delle spese. Le attività che […]
Vinitaly pronto al via
La 53a edizione di Vinitaly, in programma a Verona dal 7 al 10 aprile, è stata presentata oggi a Roma dal presidente di Veronafiere Maurizio Danese e dal ceo Giovanni Mantovani. Vinitaly è la vetrina scelta da 4.600 aziende del vino e distillati da 35 Paesi, per un totale di oltre 16.000 etichette a catalogo. […]
Il vino italiano in Cina nel segno di Vinitaly
L’Italia del vino chiude il 2018 in Cina con un valore delle vendite a 142,3 milioni di euro ed è il quinto Paese fornitore con una crescita del prezzo medio del 3,1%. A rilevare il dato, con un -0,2% rispetto al 2017, è l’Osservatorio Vinitaly-Nomisma wine monitor n occasione di Vinitaly China Chengdu (17-20 marzo) […]
Luci e ombre per l’export di vino italiano
I dati definitivi sull’export del vino italiano nel 2018 danno un quadro ancora positivo ma con qualche segnale preoccupante per il nostro settore enologico. I numeri, resi noti da Ismea e Unione italiana vini, indicano che l’export è cresciuto in valore del 3,3%, raggiungendo i 6,2 miliardi di euro, ma in volume si è scesi […]
Enoturismo, approvate le Linee guida
La Conferenza Stato-Regioni, nella seduta di giovedì 7 marzo, ha approvato le Linee guida sull’attività enoturistica. L’intesa consentirà la rapida adozione del provvedimento. «Si tratta – spiega il coordinatore della Commissione agricoltura Leonardo Di Gioia – di prescrizioni che aiuteranno l’attività enoturistica nel garantire soprattutto sicuri standard di qualità, a partire dai requisiti per l’esercizio. […]