Attualità e mercati
Vinitaly fa il pienone in Cina
Oltre 3.500 operatori professionali del settore vinicolo hanno partecipato a «I Love ITAlian Wines», seconda edizione del roadshow b2b in Cina, organizzato da Veronafiere in collaborazione con il partner cinese Pacco Communication Group e con il supporto dell’Ambasciata italiana e della rete Ice in Cina. L’evento, andato in scena tra il 17 e il 22 giugno, ha […]
Strategie mirate fanno volare le vendite del Prosecco doc
La crescita inarrestabile del Prosecco doc incalza sui mercati internazionali. Un fenomeno che, pur avendo radici relativamente recenti, ha saputo rapidamente imporsi all’estero, coadiuvato da uno sviluppo strategico ponderato e accurato. A raccontarci come sta andando il mercato e quali sono le prospettive future della denominazione, è il presidente del Consorzio di tutela, Stefano Zanette. […]
2 luglio: Valpolitech in vigneto
Nell’ambito delle proprie iniziative a favore della vitivinicoltura sostenibile e dell’economia circolare, il Consorzio per la Tutela dei Vini Valpolicella organizza da diversi anni dei focus sull’innovazione tecnologica in viticoltura ed enologia, dedicati a tutte le aziende vitivinicole della Valpolicella ma anche a quelle delle regioni limitrofe, e in generale a tutto il pubblico interessato […]
Prorogate le domande per ristrutturare i vigneti
È stato posticipato al prossimo 1° luglio il termine per la presentazione delle domande di finanziamento per la ristrutturazione e riconversione dei vigneti. La nuova scadenza si applica alla sola campagna di commercializzazione in corso. A partire dalla prossima (2020-2021) si tornerà alla scadenza normale, cioè il 31 maggio di ciascun anno. La misura della […]
Trump minaccia i vini francesi, e non solo
Da quando Donald Trump è diventato presidente degli Stati Uniti non passa settimana senza che minacci sanzioni commerciali o di altro tipo contro Paesi «nemici», tipo Iran, o amici (ad esempio Unione Europea, Messico, Canada), per non parlare della Cina, che non si sa se era amica o nemica. Dal punto di vista europeo la […]
Intesa Stato-Regioni sui vigneti eroici e storici
Nella Conferenza Stato-Regioni del 6 giugno è stata raggiunta un’intesa sul decreto per la salvaguardia dei vigneti «eroici» e «storici». Lo ha annunciato Leonardo Di Gioia, coordinatore della Commissione politiche agricole della Conferenza, sottolineando che si tratta di un tassello importante per tutelare zone meravigliose del nostro Paese e per valorizzare imprese che operano con […]
Ocm vino e promozione: la filiera puntualizza
È stato pubblicato nella serata del 30 maggio il decreto che rende operativa la misura dell’ocm vino destinata alla promozione sui mercati dei Paesi terzi. Il provvedimento era particolarmente atteso da tutte le imprese vitivinicole italiane perché consente di sostenere l’ingresso dei nostri vini nei mercati extra UE attraverso un importante sostegno finanziario e di aprire nuove opportunità […]
Ocm vino: al via il decreto promozione
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 120 del 24 maggio è stato pubblicato il decreto 4 aprile 2019 del Ministero delle politiche agricole con le modalità attuative della misura «Promozione» dell’ocm vino. Può così finalmente partire l’iter per la pubblicazione dei bandi che permetteranno al settore vitivinicolo italiano di accedere ai 100 milioni di euro destinati all’Italia […]