Attualità e mercati
L’Ue apre una consultazione sulla tassazione degli alcolici
La Commissione europea ha aperto una consultazione per valutare l’efficacia delle attuali aliquote minime di accisa su alcol e bevande alcoliche per contrastare il consumo nocivo di alcol. Le norme in materia, ricorda una nota dell’Esecutivo, risalgono al 1992, e si deve accertare se le aliquote e la base della tassazione (volume o contenuto alcolico […]
Il Vinitaly riparte tra entusiasmo e timori
Il vino italiano ha ritrovato a Verona la sua più importante vetrina mondiale, ma l’entusiasmo per il ritorno in presenza di Vinitaly dopo due anni saltati a causa della pandemia è stato offuscato dalle preoccupazioni generate dalla guerra in Ucraina. Da un lato, quindi, un settore vino che nel 2021 ha fatto registrare numeri da […]
Vini igp: più tempo per la vinificazione fuori zona
Il Ministero delle politiche agricole alimentari ha accolto la richiesta della filiera vitivinicola di avere più tempo per adeguarsi alle norme europee che riguardano la definizione di produzione per i vini igp. Il regolamento europeo entrato in vigore lo scorso 7 dicembre ha confermato, infatti, che anche la produzione o vinificazione del massimo 15% delle […]