Attualità e mercati
A Rende 7.376 vini per il Concours mondial de Bruxelles
É stato presentato, il 17 maggio scorso, durante la conferenza stampa che si è svolta nella Cittadella a Catanzaro, la 29ª edizione del Concours Mondial de Bruxelles, che si svolgerà a Rende (Cosenza) dal 19 al 22 maggio. All’incontro con i giornalisti sono intervenuti il presidente della Giunta regionale Roberto Occhiuto, l’assessore regionale all’Agricoltura Gianluca […]
Cotarella ancora al vertice degli enologi italiani
Riccardo Cotarella è stato confermato presidente nazionale di Assoenologi. Il Consiglio di amministrazione dell’Associazione enologi ed enotecnici italiani, riunito nella sede di Milano, lo ha rieletto all’unanimità per il quarto mandato consecutivo. Sarà coadiuvato, nel ruolo di vicepresidenti, da Massimo Tripaldi della sezione Assoenologi Puglia-Basilicata-Calabria e da Pierluigi Zama della sezione Romagna, entrambi alla loro […]
Lamberto Frescobaldi nuovo presidente Uiv
Il produttore toscano Lamberto Frescobaldi è il nuovo presidente di Unione italiana vini (Uiv). Eletto all’unanimità dal Consiglio nazionale in occasione dell’assemblea generale della principale associazione del settore, il presidente della Marchesi Frescobaldi succede a Ernesto Abbona e sarà affiancato dai vicepresidenti Chiara Lungarotti (amministratore unico delle Cantine Lungarotti) e Sandro Sartor (ad Ruffino Group […]
Vino: in etichetta ingredienti e valori nutrizionali
Con la pubblicazione del regolamento UE 2021/2117 che ha modificato l’attuale regolamento sull’ocm vino (n. 1.308/2013), la Commissione ha stabilito l’obbligo di indicare in etichetta i valori nutrizionali e l’elenco degli ingredienti anche per i prodotti vitivinicoli, ma con alcune particolari modalità e semplificazioni. Per quanto riguarda la dichiarazione nutrizionale, sull’etichetta o sull’imballaggio a essa […]
Ocm vino: aiuti per gli investimenti in cantina
Con le istruzioni operative numero 39 del 27 aprile 2022, Agea ha stabilito le modalità e condizioni per l’accesso all’aiuto comunitario della misura degli investimenti in cantina dell’ocm vino, per la campagna 2022-2023. Con lo stesso provvedimento sono state indicate le modalità e la tempistica per la presentazione delle domande e fissati i relativi criteri […]
Volano sui mercati i vini dealcolati
Nel 2021 l’incremento in valore delle vendite dei vini dealcolati a livello globale è stato del 6%. E le stime di crescita tra 2021 e 2025 assegnano a questa categoria un tasso annuo di +8%. Il giro d’affari delle bevande dealcolate è stimato oggi (2021) poco al di sotto dei 10 miliardi di dollari USA, […]
Vinitaly fa il record di buyer stranieri
L’edizione numero 54 di Vinitaly, tornata in presenza a distanza di tre anni, registra il record storico di incidenza di buyer stranieri in rapporto al totale ingressi: i 25.000 operatori stranieri (da 139 Paesi) rappresentano infatti il 28% del totale degli operatori arrivati in fiera (88.000). E ciò al netto della fortissima contrazione – legata […]
L’Ue apre una consultazione sulla tassazione degli alcolici
La Commissione europea ha aperto una consultazione per valutare l’efficacia delle attuali aliquote minime di accisa su alcol e bevande alcoliche per contrastare il consumo nocivo di alcol. Le norme in materia, ricorda una nota dell’Esecutivo, risalgono al 1992, e si deve accertare se le aliquote e la base della tassazione (volume o contenuto alcolico […]
Il Vinitaly riparte tra entusiasmo e timori
Il vino italiano ha ritrovato a Verona la sua più importante vetrina mondiale, ma l’entusiasmo per il ritorno in presenza di Vinitaly dopo due anni saltati a causa della pandemia è stato offuscato dalle preoccupazioni generate dalla guerra in Ucraina. Da un lato, quindi, un settore vino che nel 2021 ha fatto registrare numeri da […]