Attualità e mercati
L’Ucraina sospende le esportazioni di grano verso la Polonia
Kiev e Varsavia hanno concordato di sospendere le esportazioni di alcuni cereali e semi oleosi in Polonia, dove il loro afflusso massiccio e incontrollato ha destabilizzato il mercato locale. Lo hanno annunciato i ministri dell’agricoltura dei due Paesi. L’accordo però non riguarda il transito di questi prodotti dalla Polonia verso altri Paesi, hanno precisato. «La […]
Sostegni accoppiati per i seminativi: ecco cosa cambia
All’interno del Piano strategico nazionale della Pac 2023-2027 (Psp), l’Italia ha scelto di utilizzare il 15% del massimale annuale dei pagamenti diretti per il sostegno accoppiato. Tale aiuto, pari a circa 524,5 milioni di euro annui, è giustificato da particolari esigenze e obiettivi strategici. Nel dettaglio, il 41,6% delle risorse assegnate (218,5 milioni di euro) […]
Riso: per la campagna 2022 aiuto da 72 euro/ettaro
Con le Istruzioni operative n. 25 del 27 marzo 2023 Agea ha comunicato l’importo unitario previsto per il settore del riso ai sensi del Fondo per lo sviluppo e il sostegno delle filiere agricole, della pesca e dell’acquacoltura. Sono state raccolte – fa sapere Agea – 3.521 domande di aiuto presentate – ai sensi del […]
A picco per la siccità il raccolto di soia argentino
Il Dipartimento americano dell’agricoltura (Usda) ha annunciato nei giorni scorsi un’ennesimo taglio alle previsioni sul raccolto di soia argentino a causa della siccità dell’estate 2022. Una riduzione di altri 8 milioni di tonnellate, rispetto alle indicazioni di febbraio, che ha portato la previsione sulla produzione di soia del Paese a 33 milioni di tonnellate, il […]
Riso: accordo per la gestione della risorsa idrica
Nei giorni scorsi è stato sottoscritto il «Protocollo d’azione per il miglioramento della gestione della risorsa idrica in periodo di crisi idrica nella risicoltura del Bacino del Po fra Dora Baltea e Adda-area Nord Ovest» da parte di Associazione di irrigazione Ovest Sesia, Confagricoltura Vercelli e Biella, Associazione industrie risiere italiane, Coldiretti Vercelli-Biella, Cia Piemonte, […]
Grano duro in filiera, definito l’aiuto per il 2022
È pari a 76,24 euro per ettaro l’importo unitario dell’aiuto de minimis a favore delle imprese che nel 2022 hanno coltivato il frumento duro con contratti di filiera. I conteggi sono stati ufficializzati da Agea il 3 marzo scorso. Il regime di aiuto a favore della produzione del frumento duro ha la finalità di sostenere […]
Semine primaverili: mais ancora in calo
Le semine primaverili sono alle porte e per sondare gli orientamenti degli imprenditori agricoli nella definizione del piano per le colture primaverili, L’Informatore Agrario ha condotto una ricerca rivolta a un panel di oltre 10.000 operatori. Il programma colturale primaverile viene sempre condizionato, in maniera più o meno rilevante, dalle scelte fatte in autunno. Nel […]