Attualità e mercati
Tante lacune legislative bloccano la canapa italiana
Uno dei principali utilizzi della canapa sativa, quello alimentare, è da tre anni in attesa di una regolamentazione, la cui mancanza, inevitabilmente, cala un’ombra sulla salubrità degli alimenti prodotti e sulla loro effettiva liceità di commercializzazione. Il testo di legge n. 242/2016 permette la coltivazione di canapa proveniente da varietà certificate, ovvero quelle iscritte al […]
Frumenti ok nonostante il clima
Un maggio caratterizzato da piogge praticamente continue e una temperatura sotto la media non hanno danneggiato eccessivamente i frumenti, che sembrerebbero essere tendenzialmente in buona salute. Questo in sintesi quanto emerso dall’ultimo incontro del Comitato di coordinamento commerciale organizzato da Anb Coop-Isa a Bologna per fare il punto sulla campagna produttiva e commerciale 2019. «I […]
Riso dal Vietnam: accordo in vista
Il 13 maggio scorso il commissario UE all’agricoltura Phil Hogan ha presentato ai ministri dell’agricoltura dell’UE un dettagliato resoconto sui negoziati commerciali in corso e sull’applicazione degli accordi già ratificati. Un capitolo interessante, soprattutto per l’Italia, è quello relativo al Vietnam. Come ha chiarito Hogan, l’accordo di libero scambio che permetterà l’ingresso in Europa dal […]
Effetto dazi sull’import di riso asiatico
L’Europa esce dal mirino dell’industria risicola cambogiana. Il cambio di rotta, atteso dopo il via libera di Bruxelles all’applicazione della clausola di salvaguardia, che ha reintrodotto i dazi Ue sulle importazioni di risi lavorati da Cambogia e Myanmar, si vede adesso anche nelle statistiche ufficiali. I dati di marzo indicano che il calo delle importazioni […]
Riso: la Cambogia chiede di annullare i dazi
La Cambogia e la Cambogia Rice Federation hanno chiesto alla Corte di giustizia Ue di annullare il regolamento di esecuzione 2019/67 della Commissione europea, con cui l’Esecutivo Ue ha reintrodotto i dazi sulle importazioni di riso Indica da Cambogia e Birmania/Myanmar. Lo hanno reso noto le autorità di Phnom Penh. I dazi, che erano a […]
Moria di api in Friuli: iniziato il dissequestro dei terreni
Sono cominciate oggi le restituzioni dei terreni che erano stati sequestrati a inizio marzo nell’ambito dell’inchiesta della Procura sullo spopolamento e della moria di api nelle campagne friulane (vedi notizia precedente). I decreti di restituzione dei terreni seguono le decisioni di due collegi del Tribunale del Riesame di Udine che, con argomentazioni diverse, hanno annullato […]
Identificato e pubblicato il genoma del grano duro
Un consorzio internazionale ha pubblicato sulla rivista scientifica Nature Genetics la sequenza completa dei 14 cromosomi della varietà di frumento duro ‘Svevo’. Il genoma studiato contiene 66.000 geni e la sua analisi ha consentito di identificare decine di migliaia di marcatori molecolari che potranno essere utilizzati per la selezione di varietà migliorate. Un lavoro fondamentale, […]