Attualità e mercati
Glifosate: Bellanova, nessuna criticità sul grano estero
«Oggi interrogherò in Aula per l’ennesima volta la ministra Bellanova sulle navi che continuano ad arrivare indisturbate nei porti italiani cariche di grano estero in cui, come accertato, sono spesso presenti residui di sostanze nocive come il glifosato e il Don». Cominciava così il roboante comunicato diffuso oggi dal senatore Saverio De Bonis, fresco di nomina […]
Garagnani nuovo presidente di ANB
«La storia della bieticoltura italiana nasce con la fondazione di ANB, oltre un secolo fa. Continuerò a tutelare gli interessi dei produttori di barbabietole sui tavoli nazionali ed europei, a salvaguardare la bieticoltura nell’ambito del sistema bieticolo-saccarifero come anche la sua valorizzazione a fini agroenergetici per dare vita a una più efficiente filiera bieticola orientata […]
Raccolto 2020 scarso per il grano tenero nazionale
Secondo le prime stime pubblicate da Italmopa, la produzione nazionale 2020 di frumento tenero è prevista attorno a 2,8 milioni di tonnellate, (circa il 5% in meno rispetto alla produzione 2019) a fronte di un fabbisogno che, nel corso degli ultimi anni, è risultato superiore a 5,4 milioni di tonnellate. Complessivamente, e tenuto conto che […]
Grano duro in filiera: ecco perché conviene sempre
Le operazioni di raccolta del grano duro si stanno concludendo solamente in questi giorni, ma la campagna di commercializzazione 2020-2021 è in realtà entrata nel vivo già un mese fa, quando si era reso ormai evidente che le rese produttive dell’area di coltivazione più importante del Paese, la Capitanata, erano di molto inferiori rispetto alle […]
In calo la produzione 2020 di grano duro
Nonostante l’incremento delle superfici, la produzione nazionale di frumento duro avrebbe registrato nel 2020 un volume produttivo di circa 3,9 milioni di tonnellate, in contrazione del 2,5% rispetto alla produzione 2019 stimata in circa 4 Milioni di tonnellate, a fronte di un fabbisogno dell’industria molitoria superiore a 5,8 Milioni di tonnellate. Questi i dati, ancora […]
Fondo grano duro, c’è il decreto da 40 milioni
Sulla Gazzetta Ufficiale del 7 luglio 2020 è stato pubblicato il decreto del 20 maggio scorso contenente i criteri per la ripartizione delle risorse del fondo grano duro, da utilizzare per erogare i premi spettanti agli agricoltori che sottoscrivono i contratti di filiera. Il regime di sostegno è stato attuato a partire dal 2017 e […]
Soia: il Covid-19 scombina le carte
L’emergenza Covid-19 ha lasciato un segno profondo per il comparto agroalimentare nazionale: se da un lato ha ricordato ai consumatori finali quanto i beni di prima necessità come quelli alimentari, e quindi agricoli, siano fondamentali per la società, dall’altro ha creato una voragine in termini economici per il canale Horeca e modificato equilibri già instabili […]
Pubblicato il decreto sulle rotazioni nel biologico
Via libera alla pratica agronomica del sovescio che aiuta a mantenere o aumentare la fertilità del terreno grazie all’interramento di alcune colture come le leguminose. È questa una delle novità più attese dagli agricoltori che coltivano biologico, contenuta nel decreto ministeriale sulle rotazioni pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 156 del 22 giugno. Il testo, che […]