Attualità e mercati
Erba medica: fissato il prezzo per la semente certificata
Il Comitato Interprofessionale istituito nell’ambito dell’Accordo quadro nazionale per la moltiplicazione di sementi di foraggere ha indicato in 1,93 euro/kg per prodotto pulito, privo cioè di tara e di scarti, il prezzo di riferimento del seme di erba medica in natura certificata per la campagna 2020. «Come parte agricola esprimiamo soddisfazione per l’accordo – ha affermato […]
Grano duro in filiera: si conferma la qualità superiore
Oltre il 70% del grano duro conferito da agricoltori che aderiscono a contratti di filiera rientra nei parametri dell’area della qualità richiesta. Nonostante i fattori ambientali avversi, che in alcuni casi hanno contribuito a ridurre la disponibilità di grano con parametri qualitativi adatti a soddisfare le caratteristiche richieste, le produzioni interessate dai contratti di filiera sono […]
Riso e Pac, una buona notizia da Bruxelles
«Ringrazio la ministra Bellanova e tutto il suo staff per il risultato ottenuto al Consiglio UE a difesa del riso, mostrando ancora una volta la sua attenzione e la sua sensibilità verso il nostro settore». Questo il commento di Paolo Carrà, presidente dell’Ente Risi, dopo la conclusione del Consiglio dei ministri agricoli europei. Come è […]
I bieticoltori CGBI pronti a produrre energia verde
Produzione di energia ‘verde’ da scarti agricoli. Parte dall’Emilia-Romagna una nuova progettualità incentrata sullo sviluppo dell’economia circolare. Si tratta, in particolare, di impianti biogas e biocarburante per la mobilità di nuova generazione con potenza elettrica fino a 300 kW, ottenuti a partire da sottoprodotti agricoli e reflui zootecnici e sviluppati, già da diversi anni, dalla […]
Strategie di filiera per ridare redditività al grano tenero
La dinamica dei prezzi del frumento tenero sul mercato italiano risente fortemente delle dinamiche internazionali e ha una natura di «derivazione» in conseguenza degli elevati quantitativi importati, infatti, ogni anno in Italia viene importato circa il 65% del quantitativo necessario di granella di frumento tenero. Osservando la dinamica dei prezzi all’origine del grano tenero degli […]
Danni alle risaie, Ente Risi scrive a Piemonte e Lombardia
Il presidente dell’Ente Nazionale Risi, Paolo Carrà, dopo l’incontro avvenuto a Vercelli con il governatore del Piemonte, Alberto Cirio, ha inviato una nota agli assessori di Regione Piemonte, Marco Protopapa, e Regione Lombardia, Fabio Rolfi, per sensibilizzarli sui danni che si sono verificati lo scorso 3 ottobre a seguito degli eventi alluvionali. «L’acqua, arrivata con […]
Riso: crescono le superfici in Italia
I numeri ormai quasi definitivi (è stato censito il 93% delle superfici) lo confermano: la risicoltura cresce in Italia, nonostante i timori legati all’emergenza Covid e le tante preoccupazioni che gravano sul settore. In Europa, dove aumentano anche gli altri Paesi produttori, l’Italia consolida il suo primato sia in termini di produzione sia di export. […]
Aiuti alle filiere mais e proteiche, ma non per tutti
Fanno discutere le istruzioni operative emanate da Agea il 2 luglio scorso per beneficiare degli aiuti fino a 100 euro/ettaro riservati agli operatori che stipulano contratti di filiera per mais e proteine vegetali. Alla base del confronto tra Amministrazione e rappresentanze degli operatori economici, che auspicabilmente dovrebbe portare a una modifica e integrazione delle disposizioni […]
Erba medica: fissati i prezzi per la semente
Il Comitato economico istituito ai sensi dell’Accordo quadro nazionale per la moltiplicazione delle sementi di specie foraggere ha indicato il prezzo di riferimento 2020 per la semente di erba medica. Per la semente certificata il prezzo è 1,87 euro/kg; per quella non certificata di 1,55, euro/kg. Questi prezzi si intendono per seme in natura pulito, al netto cioè di […]