Agroindustria
La nuova rotopressa Pro-Belt di New Holland
New Holland amplia la sua offerta di rotopresse a camera variabile con la nuova serie Pro-Belt. Questa rotopressa di alta gamma è una macchina versatile, dalle elevate prestazioni e affidabile nel tempo. «Abbiamo sviluppato la serie Pro-Belt − ha commentato Simon Nichol, Head of Hay & Forage Product Management − per soddisfare le esigenze specifiche […]
RV Venturoli pronta a nuove sfide
RV Venturoli, in occasione dei novant’anni dell’azienda, ha effettuato il secondo passaggio generazionale da Vittorio e Reinhild Venturoli alla figlia Geraldine, attuale amministratore delegato e garanzia di continuità nel portare avanti i valori e l’impegno verso la sperimentazione e l’innovazione delle sementi che dal 1932 contraddistinguono l’azienda. Vittorio Venturoli, il presidente, con immutato entusiasmo resta […]
L’innovazione KWS al servizio del mais
Combinare l’esperienza degli agricoltori italiani e quella della ricerca in un’ottica di crescita comune è un obiettivo mirato a ottenere sementi di elevata qualità e un potenziale genetico sempre migliore per il successo della maiscoltura italiana. KWS Italia, nel centro di ricerca a Monselice (Padova), sviluppa, testa e seleziona ogni anno nuovi ibridi di mais […]
Ottime rese dagli ibridi Syngenta a Mais Domani
Le semine di mais 2022 sono ormai alle porte e, in un contesto di mercato come quello attuale, effettuare la scelta giusta per produrre granella o trinciato o pastone con rese e qualità elevate è fondamentale per assicurare la redditività della coltura e delle filiere zootecniche ad essa legate. Per rispondere a questa esigenza Syngenta […]
Agroservice si rafforza nel grano duro con l’acquisizione di PSB
Agroservice spa, azienda italiana specializzata nella ricerca, produzione e commercializzazione di sementi agricole, ha siglato un accordo con Syngenta per l’acquisizione di Società Produttori Sementi (PSB), storica azienda sementiera presente ad Argelato dal 1911. Società Produttori Sementi rappresenta un fiore all’occhiello nel settore sementiero italiano e, dalla sua fondazione fino ai giorni nostri, è diventata […]
Combimais protagonista nella ristorazione
Cifo festeggia un importante successo: il prodotto dell’ultimo raccolto Combimais, infatti, è stato protagonista di una prestigios Masterclass promossa dall’Associazione Maestro Martino, presieduta dallo chef Carlo Cracco, cui hanno preso parte professionisti della ristorazione e dell’agricoltura, ma anche studenti degli istituti alberghieri. Combimais, lo ricordiamo, è un innovativo e pluripremiato protocollo di coltivazione lanciato in […]
Le proposte per la primavera di Apsov
Apsov, azienda di riferimento nel mercato delle sementi di cereali autunno-vernini, ha ormai assunto un ruolo importante anche per le specie primaverili: tra queste la soia occupa una posizione di rilievo ed è oggetto di costanti investimenti. L’ormai consolidata tecnica Qualidose, che ha sostituito la tradizionale vendita «a peso», viene oggi ulteriormente perfezionata grazie a […]
La sostenibilità «reale» dell’azienda Maccarese
L’Ungc, o Global Compact delle Nazioni Unite, è un’iniziativa volontaria di adesione a un insieme di principi che promuovono i valori della sostenibilità nel lungo periodo attraverso azioni politiche, pratiche aziendali, comportamenti sociali e civili che siano responsabili e tengano conto anche delle future generazioni. In pratica le aziende e le organizzazioni firmatarie dell’Ungc si impegnano a […]
Servo T 6000, nuovo aratro Pöttinger
L’aratro svolge un ruolo importante nella moderna coltivazione dei seminativi. Pöttinger, lo specialista dei seminativi, è attrezzato per il futuro con la nuova generazione di aratri semiportati: il Servo T 6000 è il risultato di molti anni di esperienza nell’aratura e di un intenso lavoro di sviluppo. La sezione della trave principale e il sistema […]