Agroindustria
Annata 2018 record per Combi Mais
Risultati ancora in crescita per il progetto Combi Mais, giunto ormai al suo quinto anno di vita: il protocollo voluto da Mario Vigo, presidente di Innovagri, con la collaborazione di Syngenta, conferma il traguardo di circa 160,20 q/ha di granella con l’ibrido SY Brabus sui 20 ettari dell’Azienda agricola Folli a Robbiano di Mediglia (Milano), […]
Corteva Agriscience riceve il premio per la tutela dell’ambiente
Corteva Agriscience™, la Divisione Agricoltura di DowDuPont™, è stata insignita con il Green Chemistry Challenge 2018, che riconosce le migliori soluzioni innovative a protezione dell’ambiente e della salute pubblica. Il merito per questo premio, consegnato dalla prestigiosa American Chemical Society, si deve a Rinskor ™ Active, la nuova molecola erbicida per il diserbo del riso. Rinskor ™ […]
Kuhn si prende Artec Pulverisation
Con una nota del 27 settembre scorso il Gruppo Kuhn ha annunciato la firma di un accordo per l’acquisto di tutte le azioni in circolazione della società Artec Pulverisation, con sede a Corpe (Francia). Kuhn, che per il 2017 ha dichiarato un fatturato di 966 milioni di euro, è stato azionista di minoranza di ARTEC dal 2008 e […]
Trince, John Deere sceglie Liebherr
Il costruttore americano John Deere ha scelto l’Italia per il lancio mondiale della sua nuova serie 9000 di falciatrinciacaricatrici. Nei mesi di luglio e agosto scorsi, in coincidenza della campagna del trinciato, la società ha concentrato la propria forza vendita europea e alcuni dealer provenienti dagli Stati Uniti nelle campagne del Bresciano, per presentare le principali […]
Le innovazioni Syngenta per il mais italiano
È ormai qualche anno che il mais italiano vive un periodo non facile, i prezzi stagnano e le superfici calano, eppure basta visitare una tappa del «Mais in Italy Tour» organizzato da Syngenta per vedere tanti agricoltori e tecnici interessati a scoprire le innovazioni genetiche, agronomiche e per la difesa di questa coltura. «Nonostante una […]
Valorizzare i cereali: la sfida di Syngenta
Qualità, resa per ettaro e caratteristiche merceologiche mirate alle esigenze della trasformazione sono i capisaldi che garantiranno la redditività dei cereali italiani e anche gli obiettivi dell’attività di ricerca e sviluppo di Syngenta, come evidenziato dai diretti interessati. «Per Syngenta il grano duro è strategico e vogliamo diffondere in tutti i paesi chiave per questa […]
Il mais torna redditizio con Efficient Farming
In Italia è ancora possibile coltivare mais in maniera redditizia? A questa impegnativa domanda intende dare risposta il progetto Efficent Farming, strutturato presso l’azienda agricola del veronese Marco Soave, con diverse aziende partner, dove ognuna, in virtù della propria specializzazione, cura un aspetto agronomico in collaborazione con le altre. Il 9 agosto scorso, presso l’azienda […]
Semine autunnali, ecco le proposte di Apsov
Apsov presenta il nuovo catalogo autunnale 2018, ricco di prodotti che proseguono la tradizione di eccellenza dell’azienda. Frumento tenero. Due sono le novità di quest’anno: Aleppo, bianco precoce di alta qualità e Avila, biscottiero, aristato, con granella rossa di ottimo peso ettolitrico. Le due varietà si affiancano a quelle inserite nel 2017: Amburgo, frumento medio […]
Contro le graminacee ora c’è Zetrola®
Zetrola® è il graminicida di Syngenta a base di propaquizafop applicabile con successo su un’ampia gamma di colture come girasole, soia, orticole, frutticole e industriali. Che sia falaride o avena, oppure sorghetta, bromo o giavone, Zetrola® è un erbicida capace di controllarli tutti effi cacemente, pure su un’ampia gamma di colture molto differenti fra loro. […]
Il grano secondo il Consorzio di Ravenna
La «Giornata del grano 2018» – organizzata a Coccolia (RA) presso l’azienda «Gallignani» lo scorso venerdì 18 maggio dal Consorzio agrario di Ravenna– ha portato in campo oltre 300 visitatori fra agricoltori, tecnici, addetti ai lavori e alcune classi di ragazzi dell’Istituto tecnico agrario «Perdisa» di Ravenna. La giornata si conferma come appuntamento tradizionale per […]