Agroindustria
Combi Mais: il settimo anno consacra l’innovazione digitale
Grandi novità per Combi Mais 7.0 Evolution, il protocollo di coltivazione sostenibile in grado di semplificare il lavoro degli operatori e ottenere più produttività, qualità, redditività nella produzione di granella di mais per uso alimentare e zootecnico. Il concept di Combi Mais nasce da un’idea del presidente di Innovagri Mario Vigo per alimentare un processo […]
Terremerse: bilancio 2019 ok, confortante il 2020
Terremerse, gruppo cooperativo di Bagnacavallo (Ravenna) con oltre 5.600 soci, attiva nei settori delle agroforniture, dei cerealproteici, dell’ortofrutta e delle carni, ha chiuso il proprio bilancio 2019 con un fatturato consolidato pari a 165 milioni di euro. Il valore complessivo della produzione è aumentato di 2,3 milioni di euro, mentre l’utile netto si attesta a […]
I 10 anni di Cereal Plus in streaming dai campi
A causa dell’emergenza Covid-19 quest’anno Syngenta non ha potuto festeggiare il decennale di Cereal Plus in campo, ma i due tradizionali «Big events» si sono tenuti lo stesso, perché grazie alla rete è stato possibile seguire in streaming le tappe principali del Tour, Foggia e Poggio Renatico (Ferrara). Durante le due puntate, condotte in studio […]
Seed treatment di UPL: innovazione per la concia
UPL oggi è il 5° gruppo agrochimico a livello mondiale con una presenza capillare in molti paesi. La società, da sempre focalizzata sulla produzione dei prodotti e formulati commercializzati, dopo l’acquisizione di Arysta Lifescience, si presenta sul mercato italiano ed internazionale con un catalogo prodotti ampliato e caratterizzato da soluzioni atte a diversi settori dell’agricoltura […]
Ottimo terzo trimestre per il gruppo KWS
Il gruppo KWS ha aumentato le sue vendite nette del 18,0% a 1.012,5 milioni di euro nei primi nove mesi dell’anno fiscale 2019/2020. La crescita organica è stata del 10%, l’EBIT ha raggiunto i 184,3 milioni di euro mentre l’utile per azione è aumentato a 4,18 euro. L’attività commerciale globale è stata influenzata dalla pandemia […]
Extreme 266, una rotopressa versatile
Extreme 266, parte della Serie 2 di casa Maschio Gaspardo, è la nuova rotopressa ibrida a geometria e camera variabile, che riassume perfettamente le caratteristiche vincenti delle rotopresse a camera fissa e variabile. La macchina è stata progettata per garantire la più grande combinazione di pressioni e dimensioni delle balle. Offre elevate prestazioni e massima […]
Lemken Azurit 9, è DeltaRow che fa la differenza
Produttore innovativo di tecnologie per la semina, Lemken è attivo ora anche con le seminatrici di precisione. La seminatrice di precisione Azurit 9, disponibile da 4, 6 e 8 file, con una distanza interfilare di 75 cm, si caratterizza per l’innovativo processo DeltaRow, che prevede sostanzialmente la distribuzione migliorata dello spazio di crescita delle piante […]
Cereal Docks Group Lab è ISO 17025
Cereal Docks Group Lab, centro di eccellenza per la qualità e l’innovazione del Gruppo Cereal Docks attivo nella prima trasformazione agroalimentare per la produzione di ingredienti derivati da semi oleosi (farine, oli, lecitine) e da cereali, ha ottenuto l’accreditamento secondo la norma ISO 17025 che rappresenta un traguardo importantissimo per l’azienda. «Le analisi accreditate − […]
Residui colturali? Erpici a dischi Eos
Ridotto assorbimento di potenza, resistenza all’usura e precisione nelle lavorazioni agronomiche sono gli aspetti che caratterizzano le macchine agricole di Gascon International, azienda iberica con sede a Huesca, nella regione di Aragona. L’azienda è specializzata nello sviluppo di dissodatori, decompattatori, ripuntatori, erpici a dischi, coltivatori superficiali a denti flessibili. Gli erpici a dischi a ripiegamento idraulico […]