Agroindustria
Un corso per imparare a coltivare la barbabietola in biologico
Scadranno il prossimo 15 ottobre i termini per iscriversi al corso organizzato da Coprob in collaborazione con l’ente accreditato Centoform dedicato alla coltivazione della barbabietola da zucchero secondo il metodo biologico. Il corso è riservato alle aziende dell’Emilia-Romagna e ha un costo per tecnico/agricoltore di 72 euro (al netto del cofinanziamento della Regione del 90%). […]
RV Venturoli: ok gli ibridi di grano tenero
Tempo di bilanci in casa RV Venturoli. I vertici della società sementiera bolognese hanno valutato positivamente i risultati aziendali, nonostante il generale calo produttivo che ha interessato sia i frumenti teneri sia i duri a causa del cambiamento climatico. Nel quadro generale negativo «spiccano − ha affermato Vittorio Venturoli − i risultati produttivi dei frumenti […]
Nutribio N: soluzione allo stress dei cereali
L’annata 2020 dei frumenti è stata caratterizzata da diverse difficoltà partite dalla semina – che in molti areali è stata ritardata dalle piogge di ottobre – e proseguite durante i mesi invernali e sino all’inizio di aprile, con precipitazioni pressoché assenti tanto che in diverse zone le colture hanno manifestato sintomi da stress idrico. Inoltre, […]
BASF presenta Revysol® con il progetto #inCampo
Con la trebbiatura del frumento e la raccolta dei parametri di resa e merceologici si è concluso #inCampo – Osservatorio digitale prove cereali, l’innovativo progetto di comunicazione ideato da BASF in collaborazione con L’Informatore Agrario per condividere con l’intera filiera cerealicola italiana i risultati delle prove di difesa del frumento tenero e duro. Il progetto, […]
Colza KWS Feliciano: la soluzione contro l’Altica
L’istituto di ricerca francese Terres Inovia ha recentemente pubblicato i dati di una sperimentazione condotta in 11 località della Francia utilizzando 18 varietà di colza appartenenti a diverse aziende sementiere. Oggetto dello studio è stato la valutazione di infestazione e danni nelle varietà da parte della larva dell’Altica d’inverno del colza (Psylliodes chrysocephala). Secondo i […]
Estensione d’impiego per insetticidi e fungicidi Bayer
Bayer Crop Science segnala di aver ottenuto un’estensione eccezionale d’impiego su altre coltivazioni per alcuni suoi agrofarmaci. Si tratta di: Movento 48 SC, insetticida per frutta, vite e orticole, autorizzato dal 15 luglio fino all’11 novembre 2020 su spinacio e simili (incluse le baby leaf di spinacio) per il controllo di afidi e su cavolfiore […]