Agroindustria
Bayer spinge sull’innovazione
Bayer ha illustrato, lo scorso 12 marzo, lo stato di avanzamento delle attività di ricerca e sviluppo (R&D) per la divisione Crop Science. Un programma che prevede investimenti per 2 miliardi di euro annui e che consentirà di raggiungere un picco di vendite di 30 miliardi di euro. «Ogni progetto della nostra pipeline − ha […]
Obiettivo sostenibilità: le attività di Coprob
La sostenibilità sta diventando sempre più «parola d’ordine» e scelta obbligata per l’agricoltura europea: le norme previste dalla nuova Pac, che entrerà in vigore il 1° gennaio 2023 con le strategie «Green Deal» e «A Farm to Fork», si prefiggono infatti di rendere l’Europa il primo Continente a impatto climatico zero nel 2050; tutto ciò […]
Sorgo, l’ampia scelta RV Venturoli
Cresce l’interesse per la coltivazione del sorgo, produzione emergente delle prossime semine primaverili. In particolare le superfici coltivate sono in netto aumento rispetto all’anno precedente nel Nord-Est, in Veneto e in Friuli Venezia Giulia, e mantengono un trend positivo in Emilia-Romagna e nel Centro Italia. Nelle Borse merci i listini sono in tensione per quanto […]
L’agricoltura da satellite con Ibf Servizi è realtà
Ibf Servizi, società leader nell’offerta di servizi di agricoltura di precisione, partecipata da Bonifiche Ferraresi, Ismea, A2A Smartcity ed e-Geos (Gruppo Leonardo), è stata scelta come hub tecnologico sperimentale di un importante progetto di space economy che vede coinvolti l’Agenzia spaziale italiana, la European Space Agency e il CNR-IREA. Oggi la space economy rappresenta una […]
Bayer “innova” la cerealicoltura
Futuro della cerealicoltura italiana, tra sfide e prospettive: con questo primo webinar Bayer Crop science Italia ha inaugurato la nuova piattaforma Crop Science TV. Questo primo appuntamento virtuale ha dato il via ad una serie di approfondimenti su tematiche di grande attualità riguardanti il mondo dell’agricoltura che verranno trasmessi in live streaming sul canale YouTube […]
I semi di soia Sipcam per il 2021
Lo scenario produttivo ed economico della soia nel 2021 prevede ottime quotazioni della granella, un aumento della superficie investita e un interesse crescente per prodotti alto proteici da origine certificata. Sipcam Italia quest’anno propone una gamma di semi di soia ottenuta grazie alla continua innovazione e all’introduzione di nuove varietà ad alta produttività dedicate alle […]
Il nuovo polverizzatore Tempo Ultra di Maschio Gaspardo
Maschio Gaspardo presenta il nuovo polverizzatore portato di alta gamma Tempo Ultra per colture a pieno campo, che unisce all’elevato rendimento funzionale, precisione e comfort di utilizzo indipendentemente dalle condizioni del terreno. Macchina polivalente con caratteristiche funzionali professionali, è indicata per aziende di medie e grandi dimensioni, garantendo bassi costi di gestione. L’alta qualità di […]
Quinoa bio, una filiera che cresce
Tuttoquinoa è un’azienda leader nella commercializzazione di sementi di quinoa selezionate con sede a Manciano (Grosseto). Il lavoro svolto negli anni da Dario Vannuzzi, fondatore e proprietario di Tuttoquinoa, con la realizzazione di test varietali e agronomici ha permesso di individuare le 4 varietà che meglio si adattano al clima e alla latitudine del Sud […]