Filiere produttive
Italia leader europeo per le sementi orticole
Nel 2021 sono stati oltre 36.000 gli ettari destinati alla produzione delle sementi ortive e aromatiche in Italia, facendo registrare nel complesso una crescita del 10% rispetto all’anno precedente e del 28% considerando le sementi prettamente ortive. Un dato che conferma la posizione di leadership del nostro paese a livello europeo in questo comparto. È […]
Mais, strategie innovative per le prossime semine
“La nutrizione del mais: prospettive ed innovazioni per le prossime semine”. Rimane fortemente ancorato all’attualità il tema del convegno “Agricoltura Conservativa: dalla teoria alla pratica”, organizzato da Condifesa Lombardia Nord-Est. L’appuntamento è in programma per mercoledì 14 dicembre a partire dalle 8.30 al Centro Fiera del Garda di Montichiari (Sala Pedini): sarà la decima edizione […]
Difesa di frutta e vite, si presenta Revysion
Revysol, il più ambizioso progetto di sviluppo mai realizzato in casa BASF a livello mondiale nel settore degli agrofarmaci. È questa la definizione scelta dal Gruppo agrofarmaceutico tedesco per descrivere il nuovo fungicida frutto della propria ricerca. Il formulato di Revysol per le colture specializzate, Revysion, è stato presentato lo scorso 16 novembre presso l’auditorium […]
Kaki, coltura di nicchia ma di crescente interesse
Il kaki è tra le specie frutticole coltivate da più tempo, sia a livello mondiale, sia in Italia, dove le prime testimonianze relative alla presenza di impianti risalgono ai primi del 900. Attualmente, in virtù della sua diffusione, è certamente da considerare una specie di nicchia, ma meritevole di essere valutata negli areali maggiormente vocati, […]
Come potare la vite in relazione all’andamento climatico
La potatura invernale è sicuramente l’intervento più importante che viene eseguito a carico della vite, nonostante venga talvolta effettuata senza una chiara consapevolezza di tutti gli effetti, diretti e indiretti, a essa riconducibili. Epoca di potatura Terminata la vendemmia il pensiero corre subito alla potatura, soprattutto nel caso di aziende con estensioni elevate, sistemi di […]
Il nuovo erpice rotante KE 6002-2 Rotamix
Amazone ha ampliato la sua gamma di nuovi erpici rotanti KE 02 Rotamix con l’aggiunta di una variante pieghevole da 6 metri. Il KE 6002-2 400 Rotamix è omologato per trattori con potenze fino a 400 CV e si caratterizza, in particolare, per la sua elevata potenza e per la notevole capacità di frantumazione e […]
Emergenza elateridi su patata: urgono soluzioni
«Le proiezioni per il prossimo anno sono catastrofiche. Le superfici nazionali coltivate sono passate in un anno da 52.000 a 47.000 ha e il raccolto di quest’anno, a causa della diffusa e devastante infestazione provocata dagli elateridi (fitofagi conosciuti anche come ferretti) non sarà all’altezza delle aspettative. Uno scenario che proietta il comparto verso un […]
TerraPlus® Natura di Compo Expert
La concimazione organica di frutticole e viticole, a seguito di un’analisi di base del terreno, permette di ristabilire un’adeguata quantità degli elementi minerali poco mobili nel volume di terreno esplorabile dalle radici. Questa concimazione è complementare a quelle inorganiche di produzione in quanto la parte organica trattiene gli elementi nutritivi della concimazione minerale, grazie alle […]
Pronta la Fontina 2022 ottenuta sopra i 2.000 metri
Il 29 novembre scorso, a Milano, è stata presentata la produzione 2022 di Fontina dop prodotta secondo il metodo «Estrema d’Alpeggio Valle d’Aosta – Extreme d’Alpage Valle d’Aoste», iniziativa che rispetta il disciplinare della dop e che prevede l’utilizzo di latte crudo d’alta quota, ottenuto da animali alimentati solo con erba di pascolo. Il marchio […]