Filiere produttive
Alltech Crop Science acquisisce Ideagro
Rafforzando il suo impegno verso il progetto «Working Together for a Planet of Plenty™», Alltech Crop Science ha acquisito Ideagro, con sede a Murcia, in Spagna. Questa collaborazione unisce due piattaforme leader per accelerare la ricerca su suolo e colture e per migliorare l’offerta di prodotti biologici e a base di microrganismi per i clienti […]
Varietà note e filiera corta per il futuro del susino
La realizzazione di un impianto di susino a elevata sostenibilità ambientale deve tener conto delle esigenze della specie e delle caratteristiche pedoclimatiche degli ambienti di coltivazione. Ricorrere a materiale certificato per l’impianto è il primo presupposto. In generale le forme di allevamento più diffuse soprattutto per il susino europeo sono quelle a vaso classico con […]
Vino: si allarga il fronte contro l’etichetta salutistica
Non solo Italia, Francia e Spagna, ma anche Portogallo, Danimarca, Repubblica Ceca, Slovacchia e Ungheria potrebbero unirsi per fare pressione sulla Commissione europea contro l’etichetta irlandese che prevede avvertenze sanitarie sul consumo di alcolici. Queste le novità che giungono da Bruxelles. Nei giorni scorsi il ministro dell’agricoltura Francesco Lollobrigida aveva fatto riferimento al lavoro che […]
Prezzi grano duro gennaio 2023
Prezzi grano duro al 30 gennaio 2023. Frumento duro nazionale in forte ribasso in tutta Italia, lievi ribassi negli USA. A Milano il calo rilevato è di 7 euro/ per il “fino” Nord, che quota ora un prezzo medio di 472,50 euro/t, il “fino” Centro perde invece 10 euro/t e quota 489,50 euro/t. A Foggia […]
Prezzi grano tenero gennaio 2023
Prezzi grano tenero al 30 gennaio 2023. Prezzi in ribasso per i frumenti teneri nazionali, lievi recuperi sui mercati esteri. A Milano il calo rilevato è di 10 euro/t per tutte le categorie ad eccezione del “forza” (invariato). che quota un prezzo medio di 420 euro/t. Il “panificabile” e il “biscottiero” valgono mediamente 330 euro/t. […]
Prezzi mais gennaio 2023
Prezzi mais al 30 gennaio 2023. Mais nazionale in calo, mercati esteri in lieve recupero I prezzi del mais nazionale sono in forte ribasso tutte le piazze. A Milano (-7 euro/t) il “convenzionale” quota ora 319 euro/t e il prodotto “con caratteristiche” 328 euro/t. A Bologna il mais convenzionale perde 8 euro/t e quota ora […]
Prezzi orzo gennaio 2023
Prezzi orzo al 30 gennaio 2023. Orzo nazionale in calo, recupero delle quotazioni in Francia. L’orzo nazionale è in calo su tutte le piazze. A a Milano il “pesante” perde 10 euro/t e quota ora 307,50 euro/t. A Bologna (-7 euro/t) il “pesante” vale ora 302,50 euro/t. Mercato in rialzo in Francia: l’orzo per imbarco […]
Prezzi soia gennaio 2023
Prezzi soia al 30 gennaio 2023 I semi di soia nazionali sono in ribasso. Sui mercati internazionali i semi oleosi sono in recupero. I prezzi dei semi di soia nazionali sono scesi di 5 euro/t. A Milano il prezzo medio è ora 554,50 euro/t. A Bologna il prezzo medio attuale è 542,50 euro/t. A Chicago […]
Prezzi riso gennaio 2023
Prezzi riso al 30 gennaio 2023 I trasferimenti complessivi di risone rilevati dall’Ente Risi si collocano a 526.701 t, in calo di 244.878 tonnellate (-32%) rispetto alla campagna precedente. Alla Borsa Merci di Vercelli sono in calo di 48 euro le varietà Selenio (648 – 673 euro/t) e Baldo e Cammeo (747 – 817 euro/t). […]
In Germania problemi in vista per i biocarburanti
La ministra dell’ambiente del Governo tedesco, Steffi Lemke (Verdi), ha presentato un progetto di legge che prevede il graduale abbandono entro il 2030 dei biocarburanti prodotti da piante utilizzate per l’alimentazione umana e animale. La bozza del ministro prevede che progressivamente i biocarburanti prodotti da cereali e piante oleaginose non vengano più conteggiati ai fini […]