Filiere produttive
Export di formaggi italiani a gonfie vele
Nel 2022, le esportazioni complessive di formaggi italiani hanno superato 550.000 tonnellate (+6%), per un fatturato vicino a 4,2 miliardi di euro (+19%). «Un ottimo risultato – ha commentato il presidente di Assolatte, Paolo Zanetti – addirittura superiore al record del 2021, raggiunto peraltro in un contesto incredibilmente sfavorevole che ha coinvolto produttori e consumatori». […]
Pomodoro bio, dopo la crescita quali prospettive?
Lo sviluppo che negli ultimi anni ha caratterizzato le produzioni agroalimentari biologiche ha coinvolto anche i derivati del pomodoro. I dati relativi al Nord Italia raccolti dall’Oi del pomodoro di questa parte del territorio lo evidenziano chiaramente. Fino al 2015, le superfici a pomodoro biologico nel Nord Italia hanno oscillato tra i 1.000 e 1.300 […]
Prezzo del latte, per ora nessun aumento in vista
Secondo Giovanni Guarneri, coordinatore del settore lattiero-caseario di Alleanza delle cooperative agroalimentari, ulteriori aumenti del prezzo del latte crudo alla stalla non sono al momento prevedibili. Bisogna infatti considerare che, mediamente, le quotazioni fissate ai primi di febbraio per il primo semestre 2023 sono di 0,58 euro al litro, dopo che la media del 2022 […]
La nuova storia di PSB tra ricerca e partnership
Nuova Pac, mercato, ricerca e partnership sono state le parole che hanno fatto da trait d’union alla due giorni dell’evento «PSB, una nuova storia tutta italiana», prima occasione pubblica per la storica azienda sementiera di raccontare, davanti a un nutrito gruppo di persone tra sementieri, tecnici e addetti ai lavori, il nuovo assetto post-fusione. Argomento […]
Nelle stalle a posta fissa bisogna lavorare sul benessere
Le norme sul benessere animale e la potente pressione di associazioni animaliste/consumatori contrarie a sistemi di stabulazione non rispettosi dell’animale hanno spinto l’intera filiera del Parmigiano Reggiano a interessarsi a questa tematica e a risolvere le principali problematiche legate agli aspetti etici dell’allevamento. In questo contesto l’elevata presenza di allevamenti con bovine da latte stabulate […]
Domande entro il 31 luglio per gli investimenti in cantina
Le cantine interessate ad accedere ai contributi pubblici destinati agli investimenti per la campagna vitivinicola 2023-2024 devono presentare la domanda entro il 31 luglio prossimo, secondo le indicazioni che saranno fornite dagli organismi pagatori di competenza, i quali hanno la facoltà di anticipare tale data, ma comunque garantendo che ci sia l’apertura dei sistemi informativi […]
Frutticoltori in crisi, aumentano gli espianti
Eliminare gli impianti di pere, mettendo fine così alle ripetute perdite economiche verificatesi negli ultimi anni. È questa la drastica decisione di un numero crescente di frutticoltori delle province di Modena e Ferrara, ma anche del Veneto, esasperati dalla situazione del comparto. Per i coltivatori di pere i problemi sono iniziati nel 2016 con la […]
Il vino italiano cresce in Giappone ma si può migliorare
La chiusura d’anno è stata molto positiva per il vino italiano in Giappone, con una crescita in volume a +18,4% nel 2022, esattamente il doppio rispetto al totale delle importazioni di vino dal Sol Levante (+9,2%). Il dato è emerso a Tokyo nella penultima tappa del Road show globale realizzato da Veronafiere-Vinitaly in collaborazione con […]
L’UE adotta norme comuni per i vaccini anti-aviaria
L’UE ha adottato norme comuni per la vaccinazione per contenere l’epidemia di influenza aviaria negli allevamenti. Lo scopo delle nuove regole, in linea con gli standard dell’Organizzazione internazionale per la salute animali, è di consentire i movimenti sicuri di animali e prodotti dagli stabilimenti e dalle zone in cui è avvenuta la vaccinazione. La scoperta […]
Plastic-Puglia, soluzioni per irrigare il pomodoro
Aquatape e Aquadrop sono le soluzioni a manichetta per aumentare resa e qualità del pomodoro in campo aperto anche in condizioni di siccità e alte temperature. Il pomodoro è una coltura che richiede elevate quantità di acqua e nutrienti. Tra i sistemi di irrigazione, quello a goccia è il migliore per aumentare resa e qualità […]